ELEZIONI REGIONALI 28-29 MARZO 2010:APPELLO AL VOTO DEI DIRIGENTI SUNIA MODENA PER VASCO ERRANI E LE FORZE DI CENTRO SINISTRA

25 Mar 2010 sunia,

Modena, 25 marzo 2010

 

Lo scenario economico e sociale dell’Italia è sotto gli occhi di tutti. E’ preoccupante che questo Governo da quando si è insediato non affronti i problemi del Paese ma ci faccia parlare di altro, minimizzando la crisi, apportando scarse misure di sostegno all’occupazione e ai redditi delle famiglie.

Questa crisi doveva e deve essere tuttora governata, prestando molta attenzione al mondo del lavoro, alle aziende, al mercato e alle problematiche sociali.

Tra le problematiche sociali urgenti c’è anche quella della CASA.

C’è una emergenza abitativa (nella nostra Regione meno acuta che altrove) e una domanda di case a costi sostenibili.

Oggi i costi complessivi dell’abitare, sia per chi è in affitto sia per chi ha acquistato casa con il mutuo, rappresentano le voci più consistenti del bilancio familiare (si arriva a spendere  il 40-50% del reddito familiare, più c’è da aggiungere le bollette delle utenze e il condominio).

I licenziamenti o la cassa integrazione hanno drasticamente ridotto o azzerato i redditi di molti lavoratori questo ha comportato che molte famiglie non riescono più a pagare l’affitto o il mutuo e quindi rischiano di essere sfrattati o perdere la casa.

Questo Governo che  cosa sta facendo per dare risposta a questi problemi?

Ha ridotto le risorse per il Fondo sociale per l’affitto.

Ha scippato 550 milioni di euro stanziati nel 2007 dal Governo Prodi per ristrutturare e costruire le case di 12.000 sfrattati appartenenti alle categorie più deboli economicamente e socialmente.

Ha fatto tanti annunci e spot per un fantomatico “Piano Casa” che dal 2008 ancora non ha dato nessuna risposta alle famiglie che hanno bisogno di una casa a costi sostenibili.

L’ultima puntata di questo piano per l’edilizia abitativa è di ieri.

A pochi giorni dalle elezioni il Governo annuncia un miracolo: le case di edilizia sociale passano dalle 20.000 (dovevano essere costruite entro il 2009, in base a quanto aveva  annunciato Tremonti  nell’agosto 2008, ma non c’è traccia di quelle case!) alle 50.000 di oggi.

I finanziamenti improvvisamente si raddoppiano (da 2,5 miliardi di euro di una settimana fa, si passa ai 4,5 di oggi).

Questo è il nuovo spot elettorale sui problemi della “CASA” che lancia il Governo Berlusconi.

La realtà, purtroppo è ben altra. Ad oggi non si è visto nessun cantiere aperto per costruire gli alloggi per i 20.000 alloggi che dovevano essere consegnati alle famiglie nel 2009 e gli unici veri soldi stanziati sono quelli del Governo Prodi.

Il Governo non interviene neanche sulla marea di sfratti per “morosità incolpevole”, causati dagli affitti insostenibili e dalla crisi economica.

Gli unici interventi alternativi che sono stati messi in campo sono stati quelli della  Regione Emilia-Romagna che insieme ai Comuni ha messo in campo il “Patto per attraversare la crisi”, creando le condizioni per allargare la copertura degli ammortizzatori sociali ai lavoratori che hanno perso o ridotto la loro attività lavorativa e riconfermando e potenziando politiche di welfare a carattere universale (sanità, non autosufficienza, nidi e case…).  

Per queste  ragioni  i dirigenti del sindacato inquilini SUNIA di Modena auspicano che dalle elezioni del 28 e 29 marzo prossimi per il rinnovo del consiglio e del presidente della Regione Emilia-Romagna esca un risultato che confermi la continuità nella guida politica della nostra Regione.

Noi ci impegniamo per questo, e invitiamo a votare Vasco Errani come Presidente della Regione Emilia-Romagna.

                                                               

                                                  

 

Antonietta Mencarelli segretario generale sindacato inquilini Sunia Modena                                                                           

Alida Natali funzionario Sunia Modena-Vignola

Antonino Trovato  funzionario Sunia Sassuolo

Ivo Francia funzionario Sunia Carpi

Anna Schiavi  funzionario Sunia Modena-Castelfranco

Silvio Paganelli  volontario Sunia Mirandola

Silvio Corradini volontario Sunia Sassuolo

Hammed Boutarbouche volontario Sunia Sassuolo

Sante Cavallini volontario Sunia Modena

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 congresso

E’ HELENA GIANNINI LA NUOVA COORDINATRICE DEL SINDACATO STUDENTESCO UDUMORE

Helena Giannini, 22 anni, studentessa all’ultimo anno del corso triennale in Storia e culture contemporanee all’Università di Modena e Reggio […]

13 Ott 2025 accordo territoriale

UNO SU QUATTRO. GLI AFFITTI A MODENA, UN BILANCIO DEL PERIODO 2018-24

Il presente sintetico lavoro non vuole essere un esame generale della condizione dell’affitto nella nostra provincia, per la quale rimandiamo […]

13 Ott 2025 democrazia al lavoro

GIOVEDI’ 16 OTTOBRE GAZEBO A VIGNOLA A SOSTEGNO DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”

Gazebo informativo giovedì 16 ottobre a Vignola a sostegno della manifestazione nazionale Cgil “Democrazia al Lavoro” di sabato 25 ottobre.I […]