ELEZIONI RSA CNH INDUSTRIAL E MASERATI, IN CRESCITA IL CONSENSO ALLA FIOM NONOSTANTE 4 ANNI DI EMARGINAZIONE NELLE AZIENDE FIAT

18 Feb 2015 cnh, fiom, gruppo fiat, maserati,

Modena, 18 febbraio 2015

Dopo Cnh stabilimento, anche nelle altre due aziende del gruppo Fiat – Cnh San Matteo e Maserati – si è votato in questi giorni per le nomine degli Rsa (rappresentanti sindacali aziendali). La Fiom/Cgil continua a registrare un alto consenso fra i lavoratori diventando nei due stabilimenti Cnh il sindacato con maggiori preferenze, e in Maserati il secondo sindacato più votato.
Le elezioni delle Rsa si sono svolte purtroppo in due momenti distinti: le Oragnizzazioni sindacali firmatarie del CCSL hanno infatti svolto da sole le elezioni degli Rsa, escludendo la Fiom, che quindi ha dovuto far votare separatamente i propri candidati Rsa, che lo Statuto dei Lavoratori riconosce in modo paritetico a tutte le organizzazioni sindacali presenti in azienda.

Come già comunicato nei giorni scorsi, in Cnh stabilimento (via Pico della Mirandola) la Fiom/Cgil ha avuto 384 voti contro i 249 della Uilm/Uil, seconda lista più votata (vedi comunicato del 13/2/2015).
Per quanto riguarda gli altri due stabilimenti dove si sono completate in questi giorni le votazioni, in Cnh San Matteo, la Fiom ha ottenuto 194 voti contro i 185 dell’Associazione Capi/Quadri Fiat, 89 voti della Uilm/Uil, e i 46 voti della Fim/Cisl. Rispetto alle ultime elezioni unitarie del 2010, la Fiom/Cgil aumenta il consenso passando da 132 a 194 voti, nonostante l’assenza dalla fabbrica di oltre 4 anni per effetto del contratto separato che la Fiom non ha firmato, rendendosi necessaria la sentenza della Corte Costituzionale del luglio 2013 per riammettere la Fiom in azienda.

In Maserati la Fiom/Cgil registra una sostanziale tenuta di consenso, rimanendo il secondo sindacato all’interno dell’impresa con 141 voti, mentre 279 voti sono andati alla Uilm, 73 alla Fim/Cisl e 24 voti al Fismic. Nel 2010 la Fiom/Cgil aveva registrato 196 voti.

Questi risultati sono la conferma di come ci sia bisogno nelle imprese del Gruppo Fiat di un cambiamento del modo di fare sindacato rispetto a quello agito in questi ultimi 4 anni dalle altre organizzazioni sindacali. L’aumento del consenso in Cnh e la sostanziale tenuta della Fiom in Maserati, dimostrano che nonostante l’emarginazione di questi 4 anni continua a rappresentare i lavoratori e i loro bisogni, mentre gli altri sindacati, pur avendo avuto una situazione privilegiata, non sono stati in grado di far capire ai lavoratori la bontà della loro linea sindacale. Probabilmente perché le pratiche sindacali messe in campo non hanno migliorato le condizioni di vita e di lavoro!!

Il prossimo appuntamento elettorale sarà l’elezione dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) che si terranno tra marzo e maggio unitariamente tra tutte le sigle sindacali, come previsto dalla legge.

Cesare Pizzolla, segretario Fiom/Cgil Modena

Elezioni Rsa Cnh Industrial: Fiom/Cgil sindacato più votato, nonostante le elezioni separate e nonostante 4 anni di assenza dalla fabbrica, comunicato stampa 13.2.2015

Ferrari Auto elezioni Rsa, la Fiom-Cgil denuncia ingerenze dell’azienda, comunicato stampa 16/2/2015

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]