ELEZIONI RSU POSTE ITALIANE, IL 28 E 29 MARZO AL VOTO 950 LAVORATORI NELLA NOSTRA PROVINCIA

22 Mar 2023 poste italiane, rsu, slc,

Il 28 e 29 marzo 2023 si svolgono le elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) in Poste Italiane su tutto il territorio nazionale.
Nel modenese saranno coinvolti 950 lavoratori e lavoratrici distribuiti in 190 sedi presenti in tutti i Comuni, per eleggere 14 delegati.
Le precedenti elezioni si sono svolte nel novembre 2012, e per una serie di slittamenti e di contingenze, tra cui l’emergenza Covid, si è arrivati al rinnovo solo a marzo di quest’anno, quindi più di 10 anni dopo e a 8 anni dalla scadenza naturale (il rinnovo sarebbe dovuto avvenire nel 2015).

Risulta chiaro come queste elezioni, fortemente volute dalla Slc Cgil, siano un’importante occasione di partecipazione democratica dei lavoratori che possono finalmente tornare a scegliere i loro rappresentanti nelle sedi di lavoro.
E’ un appuntamento da affrontare con serietà, rispetto e responsabilità da parte di tutti i soggetti coinvolti, a cominciare dalle organizzazioni sindacali che hanno presentato le liste dei candidati.
La Slc Cgil continuerà ad improntare la sua azione alla correttezza e trasparenza nell’interesse esclusivo dei lavoratori.
I 21 candidati Slc Cgil sono rappresentativi sia del settore recapito postale che di sportelli e consulenze finanziarie, e si batteranno, fra l’altro, per contrastare le carenze di organico, alleggerire i carichi di lavoro e contrastare le forti pressioni sugli obiettivi da raggiungere rispetto a standard imposti unilateralmente dall’azienda.

Per informazioni su programmi e candidati, è possibile consultare la pagina Elezione Rsu 2023 Gruppo Poste Italiane, cambiare il presente, costruire il futuro. Vota la lista Slc-Cgil  e i siti www.slc-cgil.it, e Collettiva.it della Cgil nazionale nella sezione dedicata espressamente alla campagna elettorale Rsu Poste Italiane 2023.

Serve la forza, la collaborazione e la partecipazione di tutti per raggiungere un risultato che consenta di fronteggiare al meglio le tante criticità e difficoltà che le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane si trovano ad affrontare quotidianamente.

Giorgio Benincasa, segretario Slc Cgil Modena
Domenica Marotta, Rsu Slc Cgil Poste Italiane Modena

 

Modena, 22/3/2023

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]