ELEZIONI RSU PUBBLICO IMPIEGO: IMPORTANTE AFFERMAZIONE DEI SINDACATI FP/CGIL E FLC/CGIL. PREMIATA LA BATTAGLIA CGIL IN DIFESA DELLA DIGNITÀ DEL LAVORO PUBBLICO, DI WELFARE, SANITÀ E SCUOLA PUBBLICA

08 Mar 2012 flc,

Modena, 8 marzo 2012

 

Unitamente alla segreteria Cgil di Modena, esprimiamo grande soddisfazione per il risultato dei sindacati FP/Cgil e FLC/Cgil nelle elezioni delle RSU del pubblico impiego-scuola-università che si sono svolte il 5-6-7 marzo.

FP/Cgil aumenta infatti la già grande rappresentatività e sfiora in queste elezioni il 60% dei consensi in tutti i luoghi di lavoro della provincia, aumentando di circa il 2% rispetto alla tornata elettorale del novembre 2007.

FLC/Cgil si conferma e rafforza la posizione di primo sindacato nella scuola-università-ricerca-istituti musicali con oltre il 46% dei consensi di media nei vari luoghi di lavoro, aumentando circa il 2% rispetto alla tornata del dicembre 2006.

In questa tornata elettorale (la quinta dall’istituzione delle RSU nel pubblico impiego) hanno votato oltre 17.500 addetti (di tutti i comparti enti locali, sanità, stato e parastato, scuola-università-ricerca-istituti musicali), quasi l’80% degli aventi diritto.

La FP/Cgil raggiunge punte di consensi nel comparto Enti locali dove arriva al 69% guadagnando il 5% rispetto al 2007. Importante successo anche nelle Agenzie Fiscali e nei Ministeri dove FP/Cgil sale rispettivamente del 3% e 5%.

Grandi adesioni anche al Comune di Carpi (89%), Unione Terre d’Argine (77%), Castelfranco Emilia (83%), Nonantola (95%), Finale Emilia (84%), Mirandola (89%), Vignola (85%). FP/Cgil rimane stabile al Comune di Modena con il 65% dei consensi. In Sanità è ancora primo sindacato con quasi il 50%.

Grande successo anche in un territorio come Sassuolo tradizionalmente “più faticoso” per il radicamento Cgil: al Comune di Formigine raggiunto il 58% dei consensi (+18% rispetto al 2007), mentre nei Comuni del distretto di Sassuolo FP/Cgil aumenta in media del 7%.

La FLC/Cgil si afferma come primo sindacato fra il personale tecnico-amministrativo all’Università di Modena e Reggio Emilia con oltre il 41% dei voti. All’istituto musicale Vecchi-Tonelli 100% dei voti, nelle scuole superiori della zona di Carpi e di Modena punte oltre il 60%.

La netta affermazione dei sindacati Cgil, dimostra che lavoratori e lavoratrici hanno riconosciuto la coerenza e la costanza delle battaglie a favore del servizio pubblico, tanto a livello nazionale che locale.

Nel pubblico impiego si registra una forte flessione della Cisl/FP che scende sotto il 20% della rappresentanza complessiva. La Uil nonostante la crescita nel comparto sanità, registra un calo complessivo seppur più moderato rispetto a quello della Cisl.

Il sindacalismo autonomo, in calo negli Enti locali, ma in aumento in Sanità dove erano presenti ben 5 sigle diverse. L’aumento fra i sindacati confederali della sola Cgil, unitamente al rafforzamento in alcuni comparti di alcuni sindacati autonomi, conferma la validità delle scelte della Cgil di opporsi ai continui tagli e al blocco della contrattazione e deve far riflettere sulle scelte future a tutela dei diritti dei lavoratori per rilanciare una nuova unità di azione.

Nella scuola si registra una forte flessione della Uil e dei sindacati autonomi (Gilda e Snals) mentre la Cisl aumenta del 2% attestandosi al 24% dei consensi complessivi.

Nell’università è netta la sconfitta dello Snals che era il sindacato più forte, mentre come detto FLC/Cgil diventa primo sindacato con un aumento del 7% dei voti.

FP/Cgil insieme ai 300 RSU eletti, FLC/Cgil insieme ai 140 RSU eletti, continueranno ad essere presenti quotidianamente nei luoghi di lavoro per difendere il valore del lavoro pubblico e la dignità e professionalità dei pubblici dipendenti. A livello nazionale continueremo a lottare per il rinnovo del contratto bloccato per 5 anni, e a livello locale affronteremo con le nostre proposte concrete le difficili sfide che impongono i tagli alla finanza locale.

Marco Bonaccini, segretario provinciale FP/Cgil Modena

Stefano Colombini, segretario provinciale FLC/Cgil Modena 

 

Stefano Colombini, segretario Flc/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]