ELEZIONI STUDENTESCHE UNIMORE, UDU AUMENTA LA RAPPRESENTANZA E SI CONFERMA PRIMO SINDACATO

08 Giu 2023 elezioni universitarie, udu, unimore,

Si è conclusa martedì 6 giugno la prima seduta della neo insediata Conferenza degli studenti di Unimore (in foto gli eletti di UDU in Conferenza Studenti), nominata dopo le elezioni universitarie per il prossimo biennio dell’Ateneo modenese-reggiano, che hanno visto risultati importanti per UDU.
A fronte di un’affluenza del 19%, i voti sono cresciuti del 10% rispetto alla tornata precedente a favore di Unione Universitaria-UDU Modena e Reggio Emilia, la lista che ha ottenuto il maggior numero di voti e che rappresenterà gli studenti e le studentesse di Unimore nei prossimi due anni. Con circa 180 candidati e candidate per quasi tutti i dipartimenti e corsi dell’Ateneo, UDU si è messa in gioco con un programma elettorale che abbraccia le tematiche più disparate, dall’ambiente alla salute fisica e mentale, dall’accesso agevolato ai servizi alla mobilità.
Con il 75% e 3.941 voti, Unione Universitaria ha conquistato la maggioranza in tutti gli organi maggiori dell’Ateneo, in quasi tutti i dipartimenti e i corsi di laurea, nonché in Conferenza degli Studenti. Questo è un risultato storico per la comunità studentesca di Unimore e una prova della fiducia che gli studenti hanno riposto nella lista UDU.
In Senato Accademico, UDU ha ottenuto più del triplo dei voti rispetto alla seconda lista e sarà rappresentata in ben 3 seggi su 4 con Rossella Paciulli, Giammarco Fabiano e Sabina Sacchetti, mentre la lista ha conquistato la totalità dei seggi sia in CdA, eleggendo il coordinatore di UDU-MoRe, Alessandro Bruscella e Riccardo Martino, sia nel Nucleo di Valutazione eleggendo Martina Calabritta e Giovanni Viglione, che nel Cus eleggendo Jamal Hussein e Pio Nacarlo.
Con la prima seduta della Conferenza, UDU ha inoltre, ancora una volta, la possibilità di esprimere la presidenza dell’organo, da sempre figura istituzionale di rappresentanza per eccellenza, che sarà ricoperta per i prossimi due anni da Giacomo Zanni. Anche nei Consigli di Dipartimento il trionfo di UDU è lampante, con la lista che si è posizionata al primo posto in 11 dipartimenti su 13, consentendo di aumentare considerevolmente il numero di consiglieri eletti e consolidare le maggioranze quasi ovunque. Solo a Giurisprudenza, UDU si è posizionata al secondo posto, ma comunque con un posto in Consiglio di Dipartimento.
La partecipazione straordinaria alle elezioni dimostra l’interesse degli studenti di Unimore nel rinnovare la rappresentanza studentesca. UDU ha lavorato incessantemente negli ultimi anni per migliorare le condizioni di tutti gli studenti e le studentesse, rimanendo l’unica realtà di rappresentanza attiva nelle due città.
Il risultato delle elezioni è il coronamento di questo grande lavoro, ma non si ferma qui. UDU continuerà a lavorare per gli studenti e le studentesse di Unimore, rimanendo vicino alla comunità e rappresentando i loro interessi come abbiamo dimostrato nel sit-in del 12 maggio, “Senza casa, senza futuro” per il diritto alla casa degli studenti universitari, organizzato nel dipartimento di Economia e interloquendo con l’Ateneo per prendere misure di tutela in favore di studentesse e studenti colpiti dall’alluvione in Romagna.
La nuova rappresentanza studentesca di Unimore non deluderà la fiducia riposta dalla comunità studentesca e promette di lavorare sodo per portare avanti i loro interessi e le loro richieste.

Alessandro Bruscella, coordinatore Unione Universitaria-UDU Modena e Reggio Emilia

 

Modena, 8/6/2023

 

In FOTO gli eletti di UDU in Conferenza Studenti

rappresentanti Udu in Conferenza degli Studenti 6.6.23

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]