EMERGENZA CASA, I SINDACATI INQUILINI SPRONANO COMUNE E PROVINCIA A MISURE CONCRETE

29 Mar 2011 sunia,

Modena, 29 marzo 2011

Case popolari, in fila in graduatioria senza speranza. Sfratti per morosità triplicati dal 2007 al 2010. Canoni d’affitto insostenibili per le famiglie che hanno perso il lavoro a causa della crisi o sono in cassa integrazione.

Questa lista di problemi legati all’emergenza casa potrebbe continuare. Servono idee concrete e iniziative per dare risposte urgenti. Cosa intendono fare Comune e Provincia ?

E’ l’appello dei sindacati inquilini Sunia e Sicet di fronte all’aumentare di bisogni abitativi che non trovano risposta e rischiano di trasformarsi in veri drammi familiari e forti tensioni sociali.

Sunia e Sicet sollecitano Comune Provincia su alcune proposte concrete.

Bisogna utilizzare tutte le risorse esistenti: il “tesoretto” dell’Acer che ammonta a oltre 4 milioni di euro va utilizzato subito per ristrutturazioni del patrimonio edilizia residenziali pubblica (Erp) e per nuove costruzioni.

Bisogna sbloccare i cavilli burocratici che da 4 anni paralizzazno la realizzazione della palazzina Erp di 19 appartamenti in via dello Zodiaco a Modena di proprietà dell’amministrazione provinciale e già finanziata.

Il Comune di Modena cosa intende fare dell’area Erp di via Nonantolana? Lì ci sono risorse da utilizzare per le politiche abitative quindi occorre sbloccare urgentemente le problematiche esistenti su quell’area.

E’ necessario che il protocollo “blocca-sfratti” siglato nel luglio scorso in Provincia diventi un vero strumento di prevenzione agli sfratti per morosità incolpevole, occorrono quindi maggiori risorse e procedure più semplificate.

Riteniamo importante che anche i finanziamenti delle Fondazioni bancarie vengano investiti urgentemente sulle politiche a sostegno dell’affitto.

Sunia    Sicet            Modena

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 congresso

E’ HELENA GIANNINI LA NUOVA COORDINATRICE DEL SINDACATO STUDENTESCO UDUMORE

Helena Giannini, 22 anni, studentessa all’ultimo anno del corso triennale in Storia e culture contemporanee all’Università di Modena e Reggio […]

13 Ott 2025 accordo territoriale

UNO SU QUATTRO. GLI AFFITTI A MODENA, UN BILANCIO DEL PERIODO 2018-24

Il presente sintetico lavoro non vuole essere un esame generale della condizione dell’affitto nella nostra provincia, per la quale rimandiamo […]

13 Ott 2025 democrazia al lavoro

GIOVEDI’ 16 OTTOBRE GAZEBO A VIGNOLA A SOSTEGNO DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”

Gazebo informativo giovedì 16 ottobre a Vignola a sostegno della manifestazione nazionale Cgil “Democrazia al Lavoro” di sabato 25 ottobre.I […]