EMERGENZA IMMIGRATI. LE RICHIESTE DEL VERTICE ITALIA-FRANCIA

27 Apr 2011

EMERGENZA IMMIGRATI. LE RICHIESTE DEL VERTICE ITALIA-FRANCIA

 

Forse sarà tornato il sereno nei rapporti tra Italia e Francia dopo le polemiche dei giorni scorsi, ma è presto per dirlo. Dal vertice tenutosi il 26 marzo, infatti, non è emerso nulla sul tema che più ha accesso lo scontro, e cioè la sorte dei tunisini a cui l’Italia ha concesso un permesso temporaneo sperando che si rechino in Francia. Di concreto, al momento, c’è una lettera congiunta inviata ai presidenti del Consiglio Europeo e della Commissione Europea Herman Van Rompuy e José Manuel Barroso per chiedere un impegno comune dell’ Europa in tema di immigrazione, lettera che dai destinatari sarebbe stata giudicata in linea con le proposte della Commissione.

“Siamo convinti”, scrivono Berlusconi e Sarkozy, “che la priorità principale per l’Unione Europea sia quella di conseguire con grande rapidità un accordo globale con i suoi vicini della sponda sud del Mediterraneo. L’Unione deve assicurare un sostegno forte e, se necessario, straordinario a questi Paesi, mettendo al primo posto quelli che avranno scelto la via della democrazia. In cambio”,però, sottolineano, “abbiamo il diritto di attenderci dai nostri Paesi partner l’impegno a una cooperazione rapida ed efficace con l’Unione Europea e i suoi Stati membri nella lotta contro l’immigrazione illegale”.

Nella lettera, inoltre, si chiede una maggiore solidarietà agli altri Stati. “L’afflusso massiccio di migranti, che colpisce in maniera particolare alcuni Stati membri, costituisce una sfida per tutti gli altri partner. Questa sfida deve essere affrontata con la doppia preoccupazione di non inviare segnali sbagliati che potrebbero incoraggiare il fenomeno e, al tempo stesso, di offrire la massima solidarietà concreta a favore degli Stati membri più coinvolti.

In questo spirito, i meccanismi di solidarietà finanziaria nei confronti di questi Stati dovranno essere rafforzati”. Si ritiene altresì fondamentale “che l’Unione Europea realizzi un regime di asilo europeo comune”.

Per Berlusconi e Sarkozi “rafforzare l’Agenzia Frontex costituisce un imperativo prioritario. Chiedono, inoltre, di “esaminare la possibilità di ristabilire temporaneamente controlli alle frontiere interne in caso di difficoltà eccezionali nella gestione delle frontiere esterne comuni, sulla base di condizioni che dovranno essere in futuro definite”, richiesta, quest’ultima, a cui tiene soprattutto la Francia.

LA LETTERA

image_print

Articoli correlati

21 Mag 2025 affitti

I SINDACATI DEGLI INQUILINI MODENESI E UDU SU CAMPUS X: I PREZZI SONO ECCESSIVI PER GLI STUDENTI

Da tempo i sindacati degli inquilini Sicet e Sunia di Modena, assieme ad UDU (Unione Universitaria), seguono i problemi portati […]

21 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]

21 Mag 2025 cgil

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL MAURIZIO LANDINI A MODENA IL 26 MAGGIO

Tappa modenese lunedì 26 maggio del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Simbolico il luogo scelto per il comizio: alle […]