EMILIA-ROMAGNA: CANCELLATO SUPERTICKET E PROROGATE LE MISURE PER CHI HA PERSO IL LAVORO O E’ STATO COLPITO DAL SISMA

02 Gen 2019 cassa integrazione, cgil, contratto solidarietà, crisi aziendale, disoccupazione, salute, sisma, sisma 2012, sostegno al reddito, stato di crisi,

Dal 1/1/2019 ai nuclei familiari con redditi fino a 100mila euro saranno cancellati i superticket, i ticket base da 23 euro sulle prime visite specialistiche per le famiglie con almeno due figli a carico e la quota aggiuntiva sui farmaci. Per rientrare in questa misura bisogna essere residenti in Emilia-Romagna, oppure domiciliati sul territorio, ma essere seguiti da un medico di base della regione.

La delibera non comporterà incombenze per i cittadini

Cgil Modena apprezza la scelta della Regione Emilia-Romagna

Questa delibera imbocca la direzione da noi richiesta nel PATTO PER IL LAVORO. Queste misure contrastano il fenomeno della rinuncia alle cure ed alla prevenzione, spesso motivata dall’aggravio dei costi in questo persistente periodo di crisi. Inoltre sostengono il circuito pubblico rendendolo più competitivo rispetto all’offerta di sanità privata.

Cosa cambia dal 1/1/2019

  • Chi apparteneva alle vecchie fasce RE1, RE2, RE3 sarà trasferito automaticamente nella fascia QB (redditi inferiori o uguali a 100mila euro) con diritto all’esenzione. Per i redditi superiori a 100mila euro, ovvero per chi non ha presentato l’autocertificazione di reddito avverrà la collocazione automatica nella fascia QM che non ha diritto all’esenzione.
  • Le informazioni sulla composizione del nucleo familiare per l’esenzione del ticket base sulle prime visite per famiglie numerose sono inserite nei modelli di dichiarazione dei redditi e fornite dall’Agenzia delle Entrate. I cittadini possono presentare l’autocertificazione in caso di cambiamenti del nucleo familiare.

Chi ha attivato il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) potrà verificare la fascia di appartenenza ed autocertificare cambiamenti di reddito o del nucleo familiare.

Proroga pacchetto misure anticrisi e per le popolazioni colpite dal sisma

Misure anticrisi: riguardano l’esenzione dal pagamento del ticket (visite, esami specialistici e farmaci di fascia A) per i lavoratori che hanno perso il lavoro (subordinato o autonomo – non a tempo determinato o per dimissione volontaria – dal 1 ottobre 2008), sono in cassa integrazione, in mobilità o con contratto di solidarietà; l’esenzione riguarda anche i famigliari a carico.

Le misure per le popolazioni colpite dal sisma: esenzione ticket per prestazioni specialistiche ambulatoriali (nelle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate), assistenza termale ed assistenza farmaceutica relativamente ai farmaci di fascia A e C, compresi nei Prontuari e in distribuzione diretta (con modalità definite dalle singole Aziende Usl). Tale diritto è previsto per

  • persone residenti nei comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dal terremoto ed in situazioni di particolare disagio a seguito di ordinanza del sindaco (inagibilità/sgombero) del proprio luogo di abitazione, studio professionale o azienda;
  • componenti nucleo anagrafico o parenti di primo grado di persone decedute con il sisma.

Le esenzioni vengono applicate anche ai lavoratori dipendenti dalle aziende che operano nelle zone colpite dal sisma, anche se non residenti nei comuni interessati dal terremoto.

Modena, 2/1/2019

Scarica il volantino (formato pdf)

 

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]