EMMEZETA MODA CAMPOGALLIANO, CHIUDE IL PUNTO VENDITA. IL SINDACATO CHIEDE LA RICOLLOCAZIONE DELLE LAVORATRICI

15 Apr 2019 conforama, crisi aziendale, emmezeta moda, filcams,

Forte preoccupazione per la sorte delle 9 lavoratrici del negozio di abbigliamento Emmezeta Moda di Campogalliano collocato nella galleria del centro commerciale Conforama.

Il gruppo Steinhoff proprietario dei negozi italiani a marchio Emmezeta Moda e anche di quelli Conforama, ha infatti dichiarato la volontà di chiudere la rete dei negozi Emmezeta Moda (12 in Italia, di cui uno a Campogalliano) e di attivare la procedura per il contratto di solidarietà su diverse strutture Conforama, anche se non in quella di Campogalliano.
Il Gruppo adduce motivazioni di forti perdite di bilancio e la necessità di ristrutturare la rete di vendita.
La Filcams/Cgil si è attivata immediatamente una volta ricevuta la comunicazione da parte dell’azienda di voler procedere alla chiusura e grazie alla trattativa sindacale tuttora in corso, solo 5 dei 12 negozi saranno chiusi, purtroppo Campogalliano rientra tra quelli che chiuderanno nel giro di qualche mese.
Attraverso la trattativa sindacale condotta a livello nazionale da Filcams/Cgil, Fisascat/Cisl e Uiltucs/Uil si è riusciti a modificare in parte la posizione dell’azienda, riuscendo ad attivare i contratti di solidarietà per i lavoratori delle 7 strutture che probabilmente saranno messe in vendita.
Per quanto riguarda invece i negozi che chiuderanno, i sindacati hanno chiesto di poter ricollocare i lavoratori all’interno dei punti vendita Conforama, visto che nel caso di Campogalliano le lavoratrici provengono proprio dalla struttura Conforama. Purtroppo nel primo incontro, l’azienda è stata indisponibile a percorrere questa strada senza dare motivazioni oggettive.
Pur ribadendo come primo obbiettivo il ricollocamento, i sindacati hanno però anche chiesto da subito di aprire una procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione per 12 mesi. E’ già stata verificata presso il Ministero del lavoro la disponibilità economica per la Cigs in questione.

Il prossimo tavolo di trattativa è fissato a Roma per venerdì 3 maggio al quale parteciperà anche la delegazione Filcams/Cgil modenese. La Filcams/Cgil di Modena punta al mantenimento dell’occupazione attraverso la ricollocazione delle 9 lavoratrici all’interno di Conforama visto che molte di loro sono in una fascia di età di difficile ricollocamento nel mercato del lavoro e non sufficientemente vicine alla pensione.
Successivamente all’incontro del 3 maggio, la Filcams/Cgil incontrerà le lavoratrici di Emmezeta Moda Campogalliano per riportare gli esiti della trattativa e decidere i percorsi successivi da attivare senza escludere iniziative di lotta.

Emanuela Colombini, Filcams/Cgil Modena

 

Campogalliano (Modena), 15/4/2019

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]