ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

12 Set 2025 cantiere, edilizia, fillea, modena, montecreto, morti sul lavoro,

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima inaccettabile morte sul lavoro nel settore edile che rimane il settore più colpito dalle morti bianche e dagli infortuni.
La sicurezza rimane purtroppo una delle piaghe del lavoro. Il sindacato edili Fillea Cgil e la Cgil chiedono da tempo l’istituzione di una Procura nazionale per la prevenzione degli infortuni per contrastare quella che è una vera e propria emergenza nazionale.
Misure come le patente a crediti approvata dal Governo non servono a contrastare gli incidenti, sono solo misure burocratiche adottate sull’onda emotiva dell’ennesima tragedia sul lavoro, ma non servono concretamente a debellare la piaga degli infortuni sul lavoro.
Servono piuttosto interventi strutturali, investimenti in vera prevenzione, potenziamento dei controlli nei cantieri, formazione e qualificazione delle imprese del settore. Serve che gli edili non siano costretti a lavorare in età avanzata, come nel caso del lavoratore modenese di 59 anni. Continuiamo purtroppo a registrare in edilizia nella fascia d’età 55-65 anni un aumento degli infortuni, spesso mortali.
Ai familiare del lavoratore deceduto, le più sentite condoglianze della Fillea e della Cgil di Modena.

Rodolfo Ferraro, segretario sindacato edili Fillea Cgil Modena
Aurora Ferrari, segreteria Cgil Modena

Modena, 12/9/2025

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]

07 Gen 2025 cgil

BILANCIO NEGATIVO NEL 2024 PER LA SICUREZZA SUL LAVORO. A MODENA 10 MORTI E 12.000 INFORTUNI NEI PRIMI 10 MESI DELL’ANNO

Bilancio negativo nel 2024 per la sicurezza sul lavoro. Al 31 ottobre i dati Inail contavano già 83 vittime in […]

30 Ott 2024 inail

SICUREZZA SUL LAVORO, IN ITALIA TRE MORTI AL GIORNO

Ogni giorno in Italia ci sono più di tre morti sul lavoro. È una media, ma la cronaca la racconta […]