ENTI LOCALI E SANITÀ, MOBILITAZIONE PER IL CONTRATTO LUNEDI’ 5 FEBBRAIO

02 Feb 2018 contratto, enti locali, fp, presidio, regione emilia romagna, sanità,

Nell’ambito della mobilitazione nazionale per lo stallo ingiustificato che sta caratterizzando il confronto sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle Funzioni Locali e della Sanità, organizzata da FP CGIL, CISL FP e UIL FPL in tutte le regioni e a Roma presso la Sede del Ministero della Pubblica Amministrazione, lunedì 5 febbraio 2018 a Bologna si svolgerà un presidio sotto la sede della Giunta Regionale, a partire dalle 14.30.
Al Presidente Bonaccini, al quale i segretari regionali delle categorie di CGIL CISL e UIL del pubblico impiego hanno già inviato una richiesta di incontro, verrà chiesto di condividere la necessità di provvedere al rinnovo dei CCNL in tempi celeri e di sollecitare di conseguenza i comitati di settore ed il Governo a procedere in tal senso nell’interesse dei lavoratori ma anche dei cittadini.
Per le Organizzazioni Sindacali risulta assolutamente incomprensibile che non si proceda con la dovuta rapidità al rinnovo dei contratti di lavoratori che per 9 anni hanno subito le conseguenze del blocco stabilito per legge, nonostante l’acquisita disponibilità delle autonomie locali che hanno già predisposto l’atto integrativo con la quantificazione delle risorse per ciò che attiene le Funzioni locali, e quella del comparto Sanità a trovare soluzioni normative ed economiche compatibili con l’accordo del 30 novembre 2016 per quanto riguarda la Sanità.
Dopo la firma della pre intesa sul CCNL delle Funzioni Centrali, sul quale anche in Emilia-Romagna sono in corso le consultazioni, la legittima aspettativa dei lavoratori degli altri comparti, pubblici e privati, interessati dai rinnovi è che il confronto entri nel vivo e ci si avvii rapidamente alla fase conclusiva senza tergiversare ulteriormente.

FP CGIL                   CISL FP                     UIL FPL
M. PUGLIA             R. PEZZANI              P. PALMARINI

 

 

Bologna, 2 febbraio 2018

 

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]