ENTRA IN VIGORE DOMANI IL PERMESSO A PUNTI. UN ULTERIORE ELEMENTO DI SOFFERENZA PER GLI IMMIGRATI

09 Mar 2012

Modena, 9 marzo 2012

 

 

 

In Italia i governi che si sono succeduti negli ultimi vent’anni non hanno fatto niente per facilitare agli stranieri la possibilità di accedere alla cittadinanza e di partecipare alla vita pubblica e politica. Invece molto hanno fatto per rendere la loro vita sempre più difficile. Lo dimostra, da ultimo, il “permesso a punti”, in vigore da domani 10 marzo 2012.

Previsto dal “pacchetto sicurezza” del 2009, anche il “permesso a punti” è un’ eredità della politica xenofoba del precedente Governo di centrodestra.

Per il cittadino straniero rappresenterà un ulteriore elemento di sofferenza e comporterà un considerevole aggravio del lavoro dell’amministrazione pubblica, che peraltro dovrà essere svolto a zero costi.

Il provvedimento pretende dagli immigrati requisiti difficili da soddisfare anche per gli italiani, come ad esempio la regolarità degli affitti, e stabilisce come obbligo comportamenti naturali per chiunque, ma evidentemente, e maliziosamente, non considerati tali per gli immigrati, come mandare i figli a scuola.

Il provvedimento dovrebbe essere riconsiderato dal Governo Monti non solo per le sue caratteristiche evidentemente escludenti e per le inutili complicazioni che comporterà per l’amministrazione pubblica, ma anche per i dubbi di legittimità costituzionale che presenta sotto diversi profili.

La sua  riconsiderazione, inoltre, testimonierebbe, assieme all’atteso intervento sulla sovrattassa sui permessi d soggiorno, la volontà del Governo Monti di chiudere definitivamente  la stagione degli esecutivi xenofobi e di inaugurare quella dell’incontro, della regolarizzazione e dell’integrazione. In una parola della cittadinanza.

 

Centro Lavoratori Stranieri/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]