EQUITALIA, STAMATTINA ASSEMBLEE CONTRO ANNUNCIO CHIUSURA. PROSEGUE LA MOBILITAZIONE ANCHE LA PROSSIMA SETTIMANA

11 Lug 2016 equitalia, fisac, mobilitazione,

Roma, 11.07.2016

Negli sportelli del servizio di riscossione dei tributi Equitalia, terminate alle 10,30 le assemblee dei lavoratori, in mattinata è ripresa, su tutto il territorio nazionale, la normale operatività verso i contribuenti.
La sospensione del lavoro è stata preannunciata, ed attuata nel corso delle prime ore del mattino, per potere dibattere fra colleghi in merito alle prospettive del settore a seguito delle preoccupanti dichiarazioni politiche che preannunciano a breve la fine di Equitalia, e della conseguente, e grave posizione delle Direzioni delle aziende del settore che, dopo 6 anni di blocco contrattuale deciso per legge, oggi negano comunque spazi di contrattazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro scaduto nel 2010
Con l’iniziativa di riforma attualmente allo studio, e con le attuali posizioni del management aziendale le lavoratrici ed i lavoratori  del settore si vedono negato il riconoscimento della dignità del loro lavoro e della loro professionalità, che pure in altri momenti viene giustamente riconosciuta, quando periodicamente si decide di chiedere risultati sempre più sfidanti e difficili.

E’ stata, oggi, la prima di una serie di iniziative che vedranno impegnati sindacalisti, ma anche tutte le colleghe ed i colleghi nel corso di una fase di mobilitazione che comprenderà azioni di tipo e taglio diverso, fino a che la professionalità del lavoro che viene svolto nel settore non otterrà il giusto riconoscimento sia in termini prospettici che di condizioni contrattuali.
Le prossime iniziative sono previste per la prossima settimana, e verranno puntualmente preannunciate.

Le Segreterie Nazionali
del Settore Riscossione Tributi

Protesta lunedi 11 luglio contro la chiusura di Equitalia, comunicato stampa 6.7.2016

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]