ERGONOMIA E GRANDE DISTRIBUZIONE: QUALI SONO I MACROINDICATORI PIÙ IMPORTANTI?

28 Apr 2025 benessere psicofisico, ergonomia postazione lavoro, filcams, gdo, grande distribuzione organizzata, rischio ergonomico, salute sicurezza,

Un rischio ergonomico riguarda la probabilità che il contesto in cui si opera e i comportamenti assunti nell’attività provochino ricadute negative sul benessere psicofisico dei lavoratori. In questo senso l’ergonomia richiede che la valutazione dell’adeguatezza delle postazioni di lavoro “avvenga sulla base delle caratteristiche specifiche dei compiti lavorativi svolti dall’operatore, osservati nelle condizioni operative in cui l’attività viene condotta, descrivendo tutti gli aspetti rilevanti rispetto al compito riguardanti gli operatori, i veicoli, macchine e utensili impiegati, postura, movimenti e sforzi psicofisici richiesti, ambiente fisico, sostanze e prodotti manipolati o risultanti dal processo produttivo, dispositivi di protezione individuale e regole organizzative in essere”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

24 Ott 2025 burnout

IL BURNOUT NEL MONDO DEL LAVORO: FATTORI DI RISCHIO E IMPATTO SULLA SALUTE

Nel 2019 l’WHO/OMS (Organizzazione mondiale della sanità) ha definito il burnout, all’interno della International Classification of Diseases 11th Revision (Classificazione […]

24 Ott 2025 edilizia

SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE: PERFORATRICE E INTONACATRICE

In Italia, di fronte a un numero ancora elevato di infortuni, diventa sempre più evidente l’importanza della diffusione delle informazioni […]