FALLIMENTO ARB2–COAN CARPI, AUMENTA IL DISAGIO PER 50 LAVORATRICI RIMASTE SENZA LAVORO. SABATO 16 LUGLIO NUOVO VOLANTINAGGIO IN PIAZZA MARTIRI

14 Lug 2016 filctem, presidio,

Carpi, 14 luglio 2016

E’ trascorso esattamente un mese da quando per 50 lavoratrici e lavoratori è iniziato l’incubo del posto di lavoro, ovvero da quel 14 giugno, giorno in cui hanno trovato chiusi i cancelli delle loro aziende, la Coan e la Arb2 di Carpi, società legate entrambe ad un unico amministratore.
Nel frattempo per le lavoratrici è giunto il primo mese senza alcun tipo di introito economico.
Nonostante l’impegno dei curatori fallimentari designati, ancora non sono infatti arrivate le lettere di licenziamento, grazie alle quali le lavoratori potrebbero accedere quanto meno al sussidio di disoccupazione (Naspi).
Intanto, molti di loro, che sono mono reddito, stanno facendo i conti con un gravissimo disagio sociale. “Alcuni – afferma Sergio Greco della Filctem/Cgil di Carpi – hanno ricevuto intimazioni di sfratto dai proprietari dei loro appartamenti. Altri, essendo famiglie monoreddito, cominciano ad avere seri problemi economici”.
Sul piano vertenziale, la Filctem/Cgil sta verificando con i propri legali se esistono legami tra la società Breros, nata pochi mesi prima del fallimento di Coan e Arb2, e le due società fallite.
“Troppe coincidenze ci fanno pensare che la cosa non sia chiara – continua Greco – e se c’è anche la minima possibilità che venga fatta chiarezza, noi la perseguiremo, affinché certe situazioni nel nostro territorio non abbiano a ripetersi”.
Intanto le lavoratrici ed i lavoratori rimasti senza lavoro, sabato 16 luglio distribuiranno volantini in piazza Martiri a Carpi, per ricordare alla cittadinanza e alle istituzioni, che mentre la Breros lavora a ritmo incessante effettuando persino lavoro straordinario al sabato, loro sono a casa senza stipendio, senza ammortizzatori e con l’incombenza di difficoltà economiche gravissime.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]