FARE SBARCARE E ACCOGLIERE I MIGRANTI DELLA NAVE SEA WATCH SOLIDARIETÀ CON I MIGRANTI E CON LA CAPITANA DELLA NAVE CAROLA RACKETE

29 Giu 2019 anpi, Carola Rackete, cgil, immigrati, immigrazione, modena, sea watch 3, solidarietà,

Modena civile e democratica ritiene non più accettabile il cinico ricatto del governo sulla pelle dei migranti salvati dalle Organizzazioni non governative.
Coloro che fuggono dalle guerre, dalla violenza, da disastri ambientali ed economici sono le vittime.
La lotta va condotta contro gli scafisti e i trafficanti non contro i migranti.
E’ necessario costruire una seria politica capace di governare in modo umano, razionale, solidale il fenomeno migratorio.
Le persone vanno salvate, accolte e solo dopo va verificato se sia possibile accogliere le loro eventuali richieste di asilo.
Vanno cambiati gli accordi di Dublino e va affermato l’impegno di tutti i paesi europei.
Ciò si può ottenere non isolandosi, come fa il governo italiano, ma con pressanti, precise, continue iniziative di dialogo, di confronto, di ricerca di alleanze con i paesi che fanno parte dell’UE.
Occorre dare vita ad una commissione permanente che, a livello europeo, affronti la questione migratoria. Non è possibile, non è umano, discutere di volta in volta, senza dare risposte certe e dignitose alle donne, ai bambini, agli uomini che sono trattenuti in ostaggio sulle navi.
E’ ora di smettere, da parte del governo italiano, di procedere con cinismo, arroganza, non rispetto delle più elementari ragioni umanitarie.
Il Parlamento modifichi il decreto”bis” sulla sicurezza perché non risolve i problemi ma li aggrava.
Va ricordato, infine che la Costituzione italiana chiede a chi esercita funzioni pubbliche di farlo con disciplina e onore.

Cgil Modena
Anpi Modena

 

Modena, 29/6/2019

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]