FARMACIE COMUNALI MODENA, IL SOCIO DI MAGGIORANZA INTENZIONATO A VENDERE LE PROPRIE QUOTE? LAVORATORI PREOCCUPATI PER IL LORO FUTURO

12 Ott 2018 farmacie comunali, filcams, finube, modena, vendita,

Solo da pochi giorni ed in via informale i lavoratori di Farmacie Comunali di Modena-FCM sono venuti a conoscenza della scelta del socio di maggioranza, Finube Spa (società controllata di Coop Alleanza 3.0), di verificare le condizioni economiche per un’eventuale vendita delle proprie quote che rappresentano il 63,6% (il Comune ha il 33,4%, il resto è di soci privati).
Le farmacie comunali a Modena sono 14 e hanno circa 70 dipendenti.
I lavoratori che ogni giorno operano con professionalità all’interno di FCM, contribuendo in maniera determinante ai risultati sia economici che sociali di alta qualità, sono preoccupati per il loro futuro professionale, per i loro diritti, per le future condizioni di lavoro e i rapporti sindacali.
A tutt’ora la Filcams/Cgil non ha ricevuto nessuna comunicazione ufficiale in merito a questo progetto di vendita, né da Finube Spa né tantomeno dal Comune di Modena, che anche se socio di minoranza della società di gestione, è proprietario in quanto concedente delle Farmacie Comunali di Modena.
La Filcalms/Cgil ha chiesto un incontro con i rappresentati di Finube e del Comune di Modena, non solo per essere messi al corrente della situazione attuale, ma anche per porre sul tavolo la questione dei diritti dei lavoratori – eventuale trasferimento delle sedi, salvaguardia del personale, delle professionalità e delle condizioni contrattuali – e delle scelte strategiche di un presidio sanitario fondamentale per la comunità modenese.

Elisabetta Tiddia Filcams Cgil

 

Modena, 12/10/2018

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]