FERRARI AUTO MARANELLO, IERI INCIDENTE IN FONDERIA. LA RSA FIOM/CGIL PROCLAMA PER OGGI UN’ORA DI SCIOPERO A FINE DI OGNI TURNO

26 Ott 2018 ferrari, fiom, incidenti sul lavoro,

Nella giornata di ieri è avvenuto un fatto estremamente grave in Ferrari Auto Spa a Maranello: un lavoratore è rimasto chiuso all’interno della sabbiatrice in fonderia, dopo essere entrato nell’impianto per recuperare un componente che era caduto.
La procedura è una prassi consolidata di cui l’azienda è a conoscenza. Il lavoratore è rimasto chiuso nell’impianto, al buio, sbattendo i pugni per farsi sentire per circa 40 minuti.

Una volta liberato dall’impianto dagli altri lavoratori che si erano preoccupati per la sua assenza, è stato costretto, a causa dello stato di agitazione mentale, a fare la spola fra l’infermeria e l’area relax per riprendersi dallo stato di forte choc in cui era caduto.

La Fiom/Cgil e la Rsa Fiom giudicano grave questo incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più pesanti.
“Fra l’altro – afferma Matteo Parlati della Rsa Fiom/Cgil – siamo venuti a conoscenza che non è la prima volta che si sono verificati episodi del genere. Nonostante i preposti del reparto si siano attivati per l’analisi dell’incidente con i delegati presenti in area, siamo costretti ad evidenziare procedure che troppo spesso non vengono analizzate adeguatamente dall’azienda”.
Per questo motivo la Rsa Fiom/Cgil ha deciso di indire per la giornata odierna, venerdì 26 ottobre, un’ora di sciopero alla fine di ogni turno, per dare un segnale all’azienda che la sicurezza deve essere prioritaria ed attuata in modo preventivo in ogni aspetto del lavoro.

Rsa Fiom/Cgil Ferrari Auto

Modena, 26/10/2018

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]