FERRARI: FIOM: E’ IL MOMENTO DI APRIRE UNA NUOVA STAGIONE DI DEMOCRAZIA

10 Ott 2022 contratto farmacie speciali, ferrari auto, fiom,

“La scadenza del contratto specifico deve aprire in Ferrari una nuova stagione di confronto e democrazia.
L’azienda ha sempre condiviso molto poco con Fca, oggi Stellantis, Cnhi ed Iveco. Oggi questa divisione è ancora più marcata dall’assenza di un progetto industriale con il quale, all’epoca, Fiat ha giustificato la forzatura di avere un proprio sistema contrattuale. L’azienda è l’unica ad avere anche una contrattazione aziendale.
Ferrari continua ad ottenere risultati positivi economici e produttivi, grazie all’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori, ma non redistribuisce abbastanza gli utili, se consideriamo le altre case produttrici del lusso.
Mercoledì 19 ottobre a Roma le delegate e i delegati della Ferrari si confronteranno sulla proposta che Fiom presenteremo all’azienda i cui punti focali saranno il salario, la sicurezza sul lavoro, la stabilizzazione dei lavoratori precari e la partecipazione democratica dei delegati e dei lavoratori. La scadenza del contratto deve aprire un confronto che si ponga come obiettivo il sistema del CCNL, anche in Ferrari”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom Cgil e Stefania Ferrari, segretaria generale Fiom-Cgil di Modena

Roma, 10 ottobre 2022

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]