FESTA DELLA FIOM CGIL EMILIA-ROMAGNA, 120 ANNI DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA

08 Set 2021 120 anni fiom cgil, bologna, festa, festa fiom, fiom,

Per la Fiom Cgil la storia è fondamentale perché nella storia troviamo le radici del nostro agire e della nostra identità che dobbiamo saper unire nello sguardo sul presente e sul futuro.

Oggi, come nel 1901, la scelta della Fiom fu quella di aprirsi e di allargare le alleanze, avendo il senso e la consapevolezza della nostra non sufficienza, rompendo ogni schema che mettesse in contrapposizione tutelati e non tutelati, giovani e meno giovani. Il compito della Fiom Cgil è sempre stato quello di trovare congiunzioni tra realtà diverse, perché il nostro obiettivo è modificare lo stato delle cose e avere un futuro. Il sindacato esiste nel momento in cui le lavoratrici e i lavoratori decidono di mettersi insieme, nel momento in cui persone, tra loro diverse, si coalizzano per affrontare i singoli problemi. Questa unità del mondo del lavoro è l’elemento caratterizzante della Fiom Cgil di cui oggi festeggiamo i 120 anni.

Il 16, 17, 18 settembre anche la Fiom Cgil di Modena parteciperà alla Festa organizzata a Bologna presso il Parco Cevenini in via Biancolelli.
Stefania Ferrari, Segretaria Generale della Fiom Cgil di Modena, parteciperà il 17 settembre al dibattito dal titolo “Emilia Romagna Metalmeccanica – Una Regione solidale, inclusiva e Europea”.

 

Programma della Festa

 

Festa della Fiom Cgil Emilia-Romagna, 120 anni dalla parte giusta della storia (Bologna, 16, 17, 18 settembre 2021)

 

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]