FESTA DELLA SPERANZA, 5-6 SETTEMBRE 2020, NONANTOLA E SORBARA. INCONTRI SULLA LEGALITA’ IN RICORDO DI ANGELO VASSALLO

01 Set 2020 angelo vassallo, cgil, festa della speranza, immigrazione, informazione, lavoro, legalità, lotta alle mafie, nonantola, omicidio, sorbara,

A 10 anni dall’omicidio – tuttora impunito – di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica, ucciso per avere coniugato buona politica/difesa del territorio alla lotta contro il malaffare locale e le mafie, la Consulta del Volontariato di Nonantola, insieme a varie associazioni, CGIL, ANPI, Fondazione Vassallo, Fondazione Villa Emma, Presidio Libera Mancini-Vassallo, ANC, Mediterranea, Scout Agesci, Niente di Nuovo, Pace e Solidarietà, Banca del Tempo, Astramentis, Anni in Fuga, in collaborazione con COOP Alleanza 3.0 e con il Patrocinio dell’Unione del Sorbara e dei Comuni di Nonantola e Bomporto, organizza per sabato e domenica 5 e 6 settembre 2020 “La Festa della Speranza” con il seguente programma :

5 Settembre
ore 17,30 presso il Parco di Angelo Nonantola (via Fossa Signora)
“A 10 anni dall’omicidio di Angelo Vassallo”. Interverranno: Giulio Cavalli, Paolo Borrometi, Giuseppe Massafra, Nello Scavo

ore 20,45 presso la Casa della Legalità – Sorbara di Bomporto
“Ruolo dell’Informazione nella Lotta alle Mafie”. Interverranno Giulio Cavalli (giornalista, drammaturgo) e Paolo Borrometi (giornalista, scrittore).

6 Settembre
ore 10 presso Teatro Troisi Nonantola
“Lavoro, Immigrazione, Lotta alle mafie”. Interverranno: Giuseppe Massafra (Segreteria Nazionale Cgil) e Nello Scavo (giornalista Avvenire).
Nella giornata di sabato presso il Parco di Angelo a Nonantola saranno allestiti stand per ricordare la figura di Angelo e le sue battaglie per la legalità, insieme a raccolte di libri e assaggi tipici della Dieta mediterranea, il tutto nel rispetto delle normative Anti Covid vigenti.

 

Nonantola-Sorbara, 1/9/2020

 

festa della speranza 5-6 settembre 2020

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]