FILCTEM CGIL. IL 3 OTTOBRE LA CONFERENZA NAZIONALE IMMIGRAZIONE

30 Set 2013 filctem,

 

La FILCTEM CGIL torna nelle Marche dove meno di un mese fa a Porto Recanati aveva messo a punto, con l’Inca CGIL, un progetto biennale per i diritti e le tutele dei lavoratori migranti, dando vita ad una vera e propria “rete” di sostegno a persone che si trovano in condizioni di svantaggio.

E torna ad Ancona il prossimo 3 ottobre (c/o la sala “Massimo D’Antona” della CGIL Marche in via 1° Maggio, 142 – ore 10.00) per tenere la sua Conferenza nazionale sull’immigrazione che intende ragionare per comprendere meglio i problemi e le complessità di una categoria – quella dei lavoratori chimici, tessili, dell’energia e delle manifatture – che vede una massiccia presenza di stranieri che, con oltre 110.000 lavoratori migranti regolari, sfiora il 9% del totale dell’occupazione nei settori del “proprio perimetro” contrattuale (il 27% del totale industria in senso stretto).

La Conferenza nazionale – presieduta dal segretario generale della Cgil Marche, Roberto Ghiselli – sarà aperta da una relazione introduttiva di Delia Nardone, segretaria nazionale Filctem, alla quale seguirà il dibattito nel corso del quale è previsto l’intervento di Emilio Miceli, segretario generale della FILCTEM CGIL.

L’assise sarà conclusa da Vera Lamonica, segretaria confederale CGIL.

Non è più tollerabile – esordisce Miceli – che in Italia, su questa parte più fragile della popolazione, si riversino gli umori più negativi che si traducono nel mancato rispetto dei diritti di cittadinanza e del lavoro”.

Perciò – aggiunge il leader sindacale – rivendichiamo per tutti il valore del contratto, che unisce e non discrimina nessuno: del resto l’Italia sono anche loro!”. “La grave crisi economica non può rappresentare un alibi per nessuno: la partita la vinciamo – conclude il segretario – se riusciamo a battere le diseguaglianze e a garantire ad ogni lavoratore un’occupazione dignitosa”.

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=21496

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]