FIOM/ IN PIAZZA IL 17 OTTOBRE CONTRO IL REATO DI CLANDESTINITA’

12 Ott 2009 sciopero,

”Anche se il lodo Alfano”è stato dichiarato illegittimo, la legge non è ancora uguale per tutti. E non lo sarà fino a quando resterà in vigore il “pacchetto sicurezza”, che con l’introduzione del reato di “clandestinità” rende penalmente perseguibili uomini e donne che non hanno commesso alcun crimine contro persone o cose, unicamente per il fatto di trovarsi una condizione di irregolarità amministrativa provocata dalla legislazione stessa”. Lo afferma l’Ufficio Migranti della Fiom Cgil in un comunicato.  Nello stesso comunicato, la Fiom preannuncia la sua presenza alla manifestazione nazionale antirazzista del 17 ottobre: “L’effettiva riaffermazione dei principi della Carta Costituzionale e della democrazia passa attraverso l’abrogazione del pacchetto sicurezza e soprattutto del reato di clandestinità. Anche per questo la Fiom, dopo lo sciopero del 9 ottobre, sarà di nuovo in piazza il 17 ottobre a Roma per partecipare alla grande manifestazione contro il razzismo e per una democrazia compiuta, che riconosca pieni diritti di cittadinanza agli uomini e alle donne migranti in questo paese”.

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]