FIOM/ IN PIAZZA IL 17 OTTOBRE CONTRO IL REATO DI CLANDESTINITA’

12 Ott 2009 sciopero,

”Anche se il lodo Alfano”è stato dichiarato illegittimo, la legge non è ancora uguale per tutti. E non lo sarà fino a quando resterà in vigore il “pacchetto sicurezza”, che con l’introduzione del reato di “clandestinità” rende penalmente perseguibili uomini e donne che non hanno commesso alcun crimine contro persone o cose, unicamente per il fatto di trovarsi una condizione di irregolarità amministrativa provocata dalla legislazione stessa”. Lo afferma l’Ufficio Migranti della Fiom Cgil in un comunicato.  Nello stesso comunicato, la Fiom preannuncia la sua presenza alla manifestazione nazionale antirazzista del 17 ottobre: “L’effettiva riaffermazione dei principi della Carta Costituzionale e della democrazia passa attraverso l’abrogazione del pacchetto sicurezza e soprattutto del reato di clandestinità. Anche per questo la Fiom, dopo lo sciopero del 9 ottobre, sarà di nuovo in piazza il 17 ottobre a Roma per partecipare alla grande manifestazione contro il razzismo e per una democrazia compiuta, che riconosca pieni diritti di cittadinanza agli uomini e alle donne migranti in questo paese”.

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]