FIREM, SI VERIFICHI TEMPESTIVAMENTE LA REGOLARITÀ DELLE CESSIONI SOCIETARIE

03 Mar 2014 fiom, firem, metalmeccanici,

Modena, 3 marzo 2014

In merito alle notizie sulla Firem uscite ieri a mezzo stampa (in allegato l’articolo “La Firem ceduta ai polacchi. In fumo tutti gli accordi“, Il Resto del Carlino, 2.3.14), la Fiom di Modena si unisce alla critica del sindaco di Formigine Richeldi in merito alla poca serietà della proprietà che anche in questi giorni sta mettendo a serio rischio la sostenibilità del concordato preventivo presentato al Tribunale di Modena.
A pochi giorni dalla decisione del Tribunale di Modena per concedere o meno una proroga per la presentazione del piano concordatario, le nuovi informazioni sugli assetti societari della Firem gettano infatti ombre sulla possibilità che la procedura non sfoci in un fallimento.

Anche al sindacato risulta che le quote societarie che Firem deteneva in Helkra, siano state cedute ad una società polacca. Cessione sulla quale chiediamo una tempestiva verifica agli enti preposti per verificare regolarità e congruità della cessione stessa, in riferimento al non depauperamento di un’azienda che si trova all’interno di un percorso concorsuale che deve soddisfare molti creditori tra cui ancora gli stessi lavoratori.

La Fiom/Cgil chiede di far luce sulla vicenda e di mettere in campo tutte le iniziative possibili affinché se sono state fatte operazioni che possano mettere in forse la sostenibilità del percorso concorsuale avviato, siano fermate e ricondotte alla regolarità.
Una procedura di concordato può infatti permettere di dare speranze ai lavoratori che invece si troverebbero con maggiori difficoltà in caso di  fallimento, anche ad accedere agli ammortizzatori sociali.

Invitiamo quindi tutti i soggetti coinvolti ad operare perché si trovi una soluzione che oltre a dare risposta ai creditori, sia in grado di tutelare i lavoratori, evitando che la vertenza Firem diventi un problema sociale insostenibile.

Cesare Pizzolla segretario Fiom/Cgil Modena

Vedi tutto il materiale pubblicato sul “caso Firem” nel sito CGIL Modena

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]