FIRMA DEL PRIMO CONTRATTO AZIENDALE ALLA ROSSI CARLO MECCANICA DI SPILAMBERTO

11 Ott 2019 contratto, fiom, Rossi Carlo Meccanica, spilamberto,

E’ stato firmato il 13 settembre scorso, il primo contratto aziendale alla Rossi Carlo Meccanica di Spilamberto per gli anni 2019-2020. Si tratta di un’azienda metalmeccanica radicata sul territorio fondata 50 anni fa (ha infatti festeggiato il 50^ anniversario il 20 settembre 2019) con più di 50 addetti e svolge attività meccaniche di tornitura e fresatura e costruzione di componenti per pompe idrauliche ed oleodinamiche e lavorazioni metalmeccaniche in genere.
La Fiom Cgil, insieme alla Rsu costituita nel 2016, ha presentato la piattaforma per il contratto aziendale, e si è arrivati alla conclusione di un percorso che, grazie al coinvolgimento dei lavoratori e alla qualità dell’azione sindacale all’interno, ha portato la Fiom Cgil dai 7 iscritti nel 2014 ai circa 20 iscritti nel 2019 .
Dopo vari mesi di trattative e dopo la grande adesione dei lavoratori della Rossi Carlo Meccanica allo sciopero generale dei metalmeccanici del 14 giugno scorso, la Fiom Cgil insieme alla Rsu e alla direzione aziendale, assistita dalla Lapam di Modena, hanno raggiunto un accordo che valorizza le relazioni sindacali, che in passato erano inesistenti, per la gestione delle problematiche interne e stabilisce un Premio di Risultato pari ad una somma massima globale annua di 1.300 euro lordi in base a criteri condivisi di produttività, redditività ed efficienza dell’azienda per gli anni 2019 e 2020.
E’ inoltre previsto un progetto annuale per la formazione delle maestranze, confermando l’importanza dell’aggiornamento professionale e del valore aggiunto rappresentato dai lavoratori attuando quanto previsto dal Ccnl Federmeccanica. Si confermano gli investimenti futuri previsti dal piano industriale aziendale per continuare a garantire la qualità del prodotto della Rossi Carlo Meccanica Srl.
L’accordo è stato approvato dall’assemblea dei lavoratori con il 98% dei consensi ed è stato depositato presso l’Ispettorato territoriale del Lavoro di Modena il 10 ottobre 2019.

Rsu Rossi Carlo Meccanica Spilamberto
Fiom/Cgil Spilamberto

 

Modena, 11/10/2019

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]