FIRMATO L'INTEGRATIVO AZIENDALE ALL'AGOP DI SPILAMBERTO. “SIGNORI ENTRA LA DEMOCRAZIA”

16 Dic 2011

Spilamberto, 15 dicembre 2011

Il 15 dicembre 2011 è stato firmato dalla Fiom/Cgil e dalla Rsu con la controparte aziendale, l’accordo per il contratto integrativo alla Agop di Spilamberto scaduto nel 2009, anno in cui l’azienda come tante altre ha sofferto della crisi economica. Oggi l’azienda, con 60 dipendenti, è di proprietà del gruppo tedesco Montanhydraulik che opera nel settore dei cilindri idraulici, e sta investendo al fine di rilanciare la produzione.

L’integrativo aziendale siglato migliora sensibilmente le condizioni economiche, normative e sindacali  all’interno dell’azienda metalmeccanica modenese, in un momento storico di difficoltà economica e lavorativa del nostro paese e di grande discussione e confusione sui rapporti sindacali.

Dal punto di vista normativo si dà forza e centralità alle relazioni e al confronto sindacale su temi come andamento economico e produttivo, investimenti ed eventuali decentramenti di commesse.

Dal punto di vista economico viene aumentato rispetto a quanto previsto dal CCNL la percentuale di maggiorazione per l’accantonamento delle ore di straordinario in banca ore.

Viene istituito un nuovo premio di produttività su obbiettivi che permetterà un aumento sensibile delle retribuzioni annue fino a 1.800 euro.

Dal punto di vista sindacale, le parti riconosco il percorso democratico come unico strumento di validazione degli accordi e delle piattaforme mediante il voto vincolante dei lavoratori, a differenza di quanto siglato in altri grandi gruppi del nostro paese (si veda la vertenza Fiat).

La validazione degli accordi attraverso il voto vincolante dei lavoratori, prassi in uso nelle aziende metalmeccaniche della provincia, in Agop diventa un accordo condiviso dalle parti e diventa parte integrante dell’accordo aziendale.

“Per le ragioni espresse – spiega Marcello Rosvich della Fiom di Vignola – riteniamo l’integrativo sottoscritto un punto di avanzamento importante nelle relazioni sindacali e nella pratica democratica per la validazione degli accordi sottoscritti nella nostra provincia, merito anche della voglia di mettersi in gioco della ditta di Spilamberto in un momento di grande difficoltà.”

image_print

Articoli correlati

31 Lug 2025 ammortizzatori sociali

MODENA. CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE

Modena, conosciuta in tutto il mondo come la terra dei motori – come canta De Gregori, “con i suoi motori […]

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]