FLUSSI. NEL 2009 QUOTE SOLO PER GLI STAGIONALI

23 Mar 2009 immigrati, immigrazione,

 Con la firma del presidente del Consiglio il 20 marzo è arrivato il via libera al decreto flussi 2009, del quale ora bisognerà attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto flussi 2009 riguarderà solo i lavoratori stagionali. Il Governo accoglie così un ordine del giorno della Lega Nord, proposto in occasione della discussione sul decreto sicurezza al Senato, che propone di sospendere per due anni i flussi di ingresso data la crisi economica in atto.
   Sono 80.000 gli stagionali autorizzati all’ingresso per lavori in agricoltura e nel turismo. Potranno rimanere da 20 giorni a 9 mesi.
   Le quote dovranno essere ripartite tre le Regioni e le Province autonome a cura del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali.

Riguardano:

a) i lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, Croazia, India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Ucraina;

b) i lavoratori subordinati stagionali non comunitari dei seguenti Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria: Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto;

c) i cittadini stranieri non comunitari titolari di permesso per lavoro subordinato stagionale negli anni 2006, 2007 e 2008.

   Il Governo era in forte ritardo nelle attribuzioni delle quote per lavoro stagionale. Contro questo ritardo avevano ripetutamente protestato le organizzazioni imprenditoriali dei settori produttivi interessati.

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]