FONDAZIONE ORIONE 80, FIRMATO CON LA FP CGIL IL CONTRATTO MIGLIORATIVO PER EDUCATORI E OPERATORI SOCIO-SANITARI

04 Mag 2023 anaste, anaste-confsal, ccnl uneba, contratto, contratto anaste, fp, orione 80 onlus,

Dal 1° maggio 2023, grazie all’accordo del 28 aprile con il sindacato Fp Cgil, la Fondazione Orione 80 Onlus-Comunità Educativa & Residenziale per minori in difficoltà con sede a Magreta nel distretto ceramico, applica ai suoi dipendenti il contratto nazionale di lavoro migliorativo Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale), anziché quello Anaste (Associazione nazionale strutture territoriali e per la terza età).

La Fondazione Orione era una delle aziende in cui si era creata un’impasse contrattuale dopo la decisione nel 2017 di Anaste di dare disdetta del Ccnl sottoscritto con i sindacati maggiormente rappresentativi, per applicarne invece uno firmato da sindacati Confsal, Ciuse, Cse, Fulscam e Confelp.
“Il Ccnl Anaste-Confsal – afferma Mohcine El Arrag (Fp Cgil Modena) – per noi non è un contratto rappresentativo dei lavoratori del settore, perché sottoscritto da organizzazioni sindacali non rappresentative sia a livello nazionale, territoriale e aziendale. Il Ccnl Anaste-Confsal – prosegue il sindacalista della Fp Cgil – continua a danneggiare i lavoratori abbassando significativamente le tutele per malattia e infortunio, per l’orario di lavoro e per i permessi anche nel successivo rinnovo”.

La Fondazione Orione 80 non ha mai applicato il Ccnl Anaste-Confsal del 2017 che non rappresenta i lavoratori dell’azienda, oltre a non essere mai stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali di settore maggiormente rappresentative.

Di fronte all’atteggiamento Anaste di voler mantenere in piedi il Ccnl privo di rappresentatività, la Fp Cgil e la Fondazione Orione 80 hanno deciso di arrivare all’accordo del 28 aprile 2023. “Accordo che prevede, a partire dal 1° maggio 2023, data simbolica per i lavoratori, l’applicazione del Ccnl Uneba, uno dei contratti più importanti del comparto socio-sanitario – riprende Mohcine El Arrag – Questo accordo riconosce il mandato della rappresentanza, oltre a condizioni economiche e normative vantaggiose aggiuntive anche al Ccnl Uneba, per arginare la fuga degli operatori verso l’offerta di un contratto più vantaggioso, in un contesto sociale ed economico che ha messo a dura prova gli operatori dei servizi alla persona ai quali vanno riconosciute tutele sempre maggiori e retribuzioni sempre più all’altezza del lavoro che svolgono. Con questo accordo abbiamo permesso ai lavoratori della fondazione Orione 80 di aver riconosciuta la loro professionalità e la loro rappresentanza tramite un rinnovo contrattuale con condizioni di miglior favore”.

La Fp Cgil Modena – dopo questo importante passaggio democratico – si adopera affinché in tutte le altre aziende venga riconosciuta l’importanza della rappresentanza dei lavoratori e dove persiste questa problematica, si arrivi a condividere accordi di questo tipo.

 

Magreta (Modena), 4/5/2023

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]