FONDERIE COOPERATIVE: NON CI SONO LE BASI PER UN ACCORDO

29 Ott 2019 fiom, fonderie cooperative, licenziamenti, modena, piano industriale,

Nell’incontro svoltosi stamani tra azienda e sindacati, Fonderie Cooperative ha avanzato la richiesta di accordo per una procedura di licenziamento collettivo su basi esclusivamente volontarie per un numero tra le 14 e le 16 persone.
La Fiom Cgil ha ribadito che non ci sono le condizioni per siglare alcun accordo di questo genere. Infatti, per quanto si parli di esuberi volontari, l’intenzione aziendale di bloccare il turn over conferma la effettiva volontà di ridurre il personale nel quadro di un piano industriale che ribadiamo essere, a nostro parere, evanescente, aleatorio e poco credibile.
Un piano che, lo ripetiamo, è stato avallato dal consiglio comunale a marzo 2019, ma che ha visto l’esclusione da qualsiasi trattativa delle organizzazioni sindacali.
La Fiom Cgil ribadisce al contrario la necessità di costituire un tavolo trilaterale di trattativa azienda, comune, sindacato per determinare un vero piano industriale che vincoli l’azienda e garantisca i livelli occupazionali di una realtà produttiva che rischia di diventare un guscio vuoto.

Paolo Brini Fiom-Cgil Modena

 

Modena, 29/10/2019

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]