FONDO MOROSITA’ INCOLPEVOLE, DRASTICA RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI A INQUILINI IN DIFFICOLTA’

24 Mar 2017 affitto, sunia,

Modena, 24 marzo 2017

 

Un nuovo provvedimento del Governo colpisce duramente gli inquilini con problemi di morosità.
Infatti per chi si trova in situazione di cosiddetta “morosità incolpevole” a causa della perdita del posto di lavoro e/o in presenza di ammortizzatori sociali, vengono ridotti drasticamente i contributi di sostegno all’affitto.
Il fondo nazionale passa infatti dai 36 milioni di euro (risorse già irrisorie rispetto alle necessità) previsti per il 2017, a soli 11 milioni di euro !!
In Emilia Romagna questo significa avere risorse pari a meno di 1 milione di euro, ovvero la possibilità di dare risposta solo a 3/400 famiglie a fronte di un bisogno ben più alto di diverse migliaia di unità, basti pensare che solo a Modena sono circa 3.000 famiglie che rischiano lo sfratto.

Dopo l’azzeramento del Fondo nazionale di sostegno all’affitto sia per il 2016 che per il 2017, si procede a tappe forzate vero la cancellazione delle risorse per la casa, incuranti delle difficoltà in cui versa una parte consistente delle famiglie in affitto.

La Cgil e il Sunia di Modena sollecitano il Governo e la Regione Emilia Romagna a ripristinare urgentemente e anche ad aumentarle le risorse per le politiche per l’affitto per dare risposta a situazione che possono diventare socialmente esplosive.

Siamo di fronte infatti a un peggioramento degli strumenti di sostegno alla povertà, perché da un lato si tagliano i sostegni all’affitto, dall’altro anche le risorse che teoricamente erano state spostate sui bandi povertà (Sia, Res, legge regionale n.14 per i nuclei fragili), stentano però a essere erogate alle famiglie in stato di necessità, a causa di meccanismi farraginosi .
Tamara Calzolari segreteria Cgil Modena
Antonietta Mencarelli segretaria sindacato inquilini Sunia Modena

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]