FONDO SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI GRAVI INFORTUNI SUL LAVORO

25 Feb 2009

Modena, 25 febbraio 2009

 

 

Il Patronato INCA CGIL informa che è stato finalmente pubblicato il decreto ministeriale per richiedere, in base alla legge Finanziaria 2007 del Governo Prodi, un sostegno economico alle famiglie di vittime di gravi infortuni sul lavoro, anche se prive di copertura assicurativa.

La legge prevede il pagamento di un assegno da 1.500 a 2.500 euro agli eredi superstiti coniuge e figli e in loro mancanza, genitori, fratelli, sorelle di lavoratori deceduti sul lavoro, in base al numero degli aventi diritto.

Le domande devono essere presentate all’Inail (Ipsema per i marittimi) entro 40 giorni dalla data del decesso.

Possono presentare richieste anche i famigliari dei lavoratori deceduti dal 1/1/2007 al 2/2/2009, ma entro e non oltre il termine del 13 marzo 2009.

Considerato i tempi brevissimi previsti dalla legge, il patronato INCA invita i cittadini, che conoscono famiglie che hanno sofferto la tragedia di una vittima del lavoro, ad informare gli eventuali eredi della possibilità di ottenere questo beneficio.

Il Patronato INCA CGIL offre gratuitamente la propria consulenza per informazioni e preparazione delle specifiche domande che il Patronato stesso provvederà ad inviare tempestivamente all’Inail.

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]