01 Feb 2024 collaboratore amministrativo professionale, concorso pubblico, formazione per concorso pubblico, fp,
La Funzione Pubblica CGIL di Modena organizza un ciclo di incontri per preparare i propri iscritti al concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 6 posti di “Collaboratore Amministrativo Professionale – ambito Giuridico/Amministrativo – area dei professionisti della salute e dei funzionari” indetto in forma congiunta tra l’Azienda USL di Piacenza, l’Azienda USL di Reggio Emilia, l’Azienda USL di Parma, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, l’Azienda USL di Modena e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
Il bando, il cui termine di presentazione delle domande è scaduto il 18 gennaio 2024, prevede per i candidati almeno tre prove (scritta, pratica, orale), a cui si aggiungerà una eventuale prova preselettiva in caso di un numero elevato di domande pervenute, le cui date ed indicazioni logistiche saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” almeno 20 giorni prima dell’inizio della prova, oltre che sui siti internet istituzionali delle varie Aziende sanitarie.
Il ciclo di incontri si terrà sia in presenza, presso la Sala Corassori della CGIL di Modena, Piazza della Cittadella 36, sia online su piattaforma Zoom, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 secondo un calendario che sarà comunicato ai partecipanti. Il primo incontro è previsto per il 5 febbraio. Le lezioni, tenute da formatori esperti nelle materie oggetto delle prove di esame, saranno registrate e messe a disposizione dei partecipanti con altro materiale aggiuntivo.
“Come FP CGIL Modena da anni organizziamo incontri di preparazione ai concorsi – dice Giulia Casamassima della segreteria FP Cgil Modena – riteniamo questa una delle nostre attività fondamentali perché consegna alle persone gli strumenti formativi per poter diventare dipendenti della Pubblica Amministrazione”.
Sono molte le amministrazioni che nell’ultimo periodo stanno procedendo con bandi di concorsi su vari profili per coprire le carenze di organico createsi nel tempo e per le quali sarebbe necessario un vero piano straordinario di assunzioni nella Pubblica Amministrazione per permettere ai cittadini di ricevere i servizi e le prestazioni pubbliche.
“Ci piace pensare – aggiunge Casamassima – che con gli incontri di preparazione che organizziamo diamo gli strumenti a centinaia di persone di conoscere la Pubblica Amministrazione, la funzione democratica e istituzionale che svolge nel Paese, dando loro la possibilità di dare un contributo decisivo nella costruzione e ricostruzione di una cultura del pubblico, che andrebbe rinforzata anche alla luce della necessità di rilancio del sistema pubblico, a partire da quello relativo alla sanità, che garantisce un diritto fondamentale come quello alla salute, anche attraverso le figure amministrative di cui ha bisogno per svolgere a pieno la propria attività”.
Per informazioni ed iscrizioni al corso, gratuito per iscritti o per chi si iscrive alla FP CGIL, scrivere a: infofp@er.cgil.it o al numero: 344.1470325.
Modena, 1/2/2024