24 Feb 2010 16° congresso cgil, congresso, fp,
Modena, 24 febbraio 2010
Concluso il 9° congresso della Funzione Pubblica Cgil di Modena, è stato rieletto segretario generale della categoria Marco Bonaccini.
Bonaccini, 40 anni, già coordinatore della Cgil di Vignola, guida la Fp/Cgil dal 2009. E’ stato eletto dal Comitato Direttivo, a sua volta eletto dalla platea congressuale.
L’assemblea ha condiviso i temi della relazione del segretario ed ha approvato un documento sui temi del mandato dei prossimi 4 anni.
Per la Fp/Cgil è prioritario difendere ad ogni livello il valore dei servizi pubblici, sia in gestione diretta che in appalto o in convenzione.
“Vogliamo rafforzare il ruolo della contrattazione territoriale – afferma Bonaccini – aumentando il coinvolgimento delle parti sociali nella programmazione del welfare e della rete dei servizi, anche migliorando le condizioni contrattuali nazionali”.
Bonaccini, rivolgendosi alla platea dei delegati e agli invitati (tra cui il Sindaco di Modena Pighi, l’assessore provinciale Costi e il direttore amministrativo del Policlinico Pirazzoli, il sindaco Lamandini responsabile Anci provinciale), ha chiesto più coraggio alle Autonomie locali nel difendere i servizi pubblici senza intaccare i diritti dei lavoratori, con particolare riferimento a quelli in appalto, e più coraggio alle due aziende sanitarie nel completare il sistema di integrazione necessario ad una maggiore efficienza della sanità modenese.
“La Fp/Cgil – aggiunge Bonaccini – continuerà inoltre il proprio impegno per contrastare le ricadute negative del decreto Brunetta (Dlgs 150/2009) che indebolisce il contratto nazionale di lavoro dei dipendenti pubblici e non riconosce il coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte organizzative”.
Bonaccini ha espresso apprezzamento per la partecipazione dei 102 delegati e il complessivo livello della discussione congressuale che ha portato molti spunti per il futuro gruppo dirigente della categoria.
Modena, 19 febbraio 2010
FUNZIONE PUBBLICA/CGIL A CONGRESSO 22-23 FEBBRAIO
Entra nel vivo la prossima settimana la maratona assembleare del 16° Congresso Cgil a Modena. Dopo i congressi del sindacato degli atipici NIdiL e di scuola università Flc/Cgil che si sono svolti questa settimana, la prossima settimana si completa l’iter dei congressi provinciali di categoria per culminare nel congresso confederale provinciale Cgil il 2-3 marzo prossimi.
Nella giornata di lunedì 22 febbraio sono previsti i congressi della Funzione Pubblica/Cgil, del sindacato agroindustria Flai/Cgil e quello dei bancari Fisac/Cgil.
Per la FP/Cgil due giorni di Congresso lunedì 22 e martedì 23 febbraio presso la Polisportiva Gino Nasi (via Tarquinia 55).
Si tratta del 9° congresso provinciale della categoria che rappresenta il variegato mondo degli addetti di Enti locali, Sanità pubblica e privata, Strutture protette private, Stato (ministeri, agenzie fiscali, polizia penitenziaria, questura amministrativa, vigili del fuoco, beni culturali), Parastato (Inps, Inail, Inpdap) e Servizi ambientali (Hera, Aimag e Sat).
Partecipano ai lavori congressuali 102 delegati eletti (nella proporzione di 1 ogni 66 iscritti) nelle oltre 200 assemblee effettuate nei luoghi di lavoro e in rappresentanza di una platea di 6.779 iscritti (dati 31.12.09).
Apertura dei lavori la mattina di lunedì 22 febbraio alle 9.30 e relazione del segretario uscente Marco Bonaccini. A seguire i saluti degli invitati, hanno garantito la loro presenza rappresentanti delle istituzioni locali e i segretari di Cisl e Uil di categoria. Il dibattito prosegue nel pomeriggio e nella mattina di martedì 23 febbraio, per concludersi con l’elezione dei nuovi organismi dirigenti di categoria.
Nella due giorni congressuale sono presenti ai lavori, Tania Scacchetti della segreteria provinciale Cgil, Marina Balestrieri segretaria generale regionale Fp e Franca Peroni della segreteria organizzativa Fp nazionale.