#FUORISERVIZIO, 31 MARZO SCIOPERO INTERSETTORIALE COMMERCIO, ALTE ADESIONI IN ER

31 Mar 2017 agenzia viaggio, filcams, manifestazione, pubblici esercizi, pulizie, ristorazione collettiva, sciopero,

Bologna, 31 marzo 2017

 

Le organizzazioni sindacali esprimono grande soddisfazione per la riuscita dello sciopero che ha coinvolto le lavoratrici e i lavoratori dei settori Pulizie Multiservizi, Pubblici esercizi, Ristorazione Collettiva e agenzie di viaggio, settori accomunati dalla mancanza del rinnovo del contratto nazionale dal oltre 4 anni.

Le trattative avviate nei mesi scorsi si sono interrotte senza trovare una soluzione condivisa tra le parti, e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero unitario degli addetti dei diversi settori per l’intera giornata di oggi venerdì 31 marzo.

Importanti le adesioni in Emilia Romagna: BOLOGNA: La Pioppa Chef Express 70%, Autogrill Cantagallo 80%, Autogrill Castelbentivoglio Ovest 90%; REGGIO EMILIA: CIR 23 mense su 26 chiuse, Elior 100%; PIACENZA: Autogrill 80%, Mense scolastiche CIR 100%, Mense aziendali 70%; CESENA: Dussman mense scuole Rubicone 80%, Elior-Gemeaz mensa Technogim 100%, Camst Cesena 80%, Autogrill Rubicone 60%; FORLI’: Gemos 60%, Camst 70%, Formula Servizi cantieri vari e refezione scolastica 70% mentre pulizie ospedaliere garantiti solo servizi minimi, appalti Intesa e Poste Italiane 90%; FERRARA: Camst locali della città chiusi, CIR garantiti solo servizi essenziali, Copma 95%; RAVENNA: Camst 75%, Appalto Copura 100%, Lugo Katering Bassa Romagna 70%; RIMINI: Gemeaz 85%, Dussmann 90%, Avendo 90%, Autogrill 70%, Chef Express 75%; MODENA: Camst 70%, Elior 70%, appalto Manutencoop scuole Sassuolo 100%, CIR 70%, Servizi ristorazione scolastica non garantiti al 90%; PARMA: Camst Parma 80%, Gesin Parma 70% Colser 50%; IMOLA: Elior mensa Hera chiusa, Camst mense Cefla e Sacmi chiuse, ristorazione scolastica 100%.

Anip Confindustria, Legacoop Servizi, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Unionservizi Confapi e Agci sono le controparti con le quali i sindacati hanno avviato il confronto per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle imprese di pulizie e servizi integrati/multiservizi – scaduto il 30 aprile 2013 – applicato agli oltre 500mila dipendenti.
Tra i nodi della trattativa: il trattamento economico malattia, il salario, il cambio di appalto e la normativa sui nuovi assunti.
Stesso epilogo per il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale della Ristorazione collettiva, interrotto il 18 febbraio scorso. Anche in questo caso, la rigidità delle controparti su alcuni punti ha reso vani gli avanzamenti fatti nei mesi di confronto e l’equilibrio raggiunto che aveva fatto ben sperare.
Mentre per i Pubblici Esercizi e le Agenzie di Viaggio sono ormai mesi che Fipe e Fiavet Confcommercio non si siedono più al tavolo di trattativa dopo aver avanzato pretese inaccettabili mirate ad abbattere unicamente il costo del lavoro.
Soddisfazione anche per la riuscita della manifestazione nazionale che ha visto una folta partecipazione di lavoratrici e lavoratori dall’Emilia Romagna.
Le organizzazioni sindacali, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori, continueranno nella lotta fino alla riapertura dei tavoli negoziali e alla conquista del rinnovo del CCNL.
Filcams Cgil – Fisascat Cisl – Uiltucs – Uiltrasporti Emilia Romagna

 

Sciopero nazionale venerdì 31 marzo ristorazione collettiva commerciale, pulizie, multiservizi e agenzie viaggio, comunicato stampa 30.3.17

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]