FURTI NELLE SCUOLE, UN PROBLEMA SOCIALE CHE RISCHIA DI METTERE IN CRISI IL SISTEMA DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA

01 Feb 2019 atti vandalici, flc, furti, scuola,

Basterebbe scorrere le pagine delle cronache locali di diversi quotidiani della nostra città, e non solo per leggere, sempre più spesso, di furti che accadono all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. La refurtiva è costituita da Pc portatili, monitor o materiale informatico obsoleto, monete rubate dalle macchinette per acqua o caffè e cibo per le mense, come accaduto alla scuola dell’infanzia il Melograno di Modena. I furti sono spesso accompagnati da atti vandalici che causano danni per migliaia di euro.
Solo nella città di Modena dall’inizio dell’anno scolastico sono state prese di mira scuole di ogni quartiere, anche con visite ripetute, come nel caso delle scuole medie Carducci.
La Flc/Cgil esprime la propria solidarietà nei confronti dei dirigenti, del personale scolastico, degli alunni, dei genitori delle scuole colpite e lancia un allarme nei confronti di un problema sociale che rischia di mettere in crisi il sistema scuola già colpito da tagli che rendono difficile il reperimento di materiali divenuti ormai indispensabili per rispondere alle esigenze didattiche.
Bisogna operare nel controllo e nella tutela dei luoghi pubblici, ma contemporaneamente nell’aumentare la consapevolezza da parte dei cittadini che la scuola è un bene comune, che va valorizzato e protetto. Le scuole devono aprirsi il più possibile al territorio, diventare luogo di formazione diffusa, patrimonio comune per la formazione di cittadini consapevoli e responsabili.

 

Segreteria Flc Cgil Modena

 

Modena, 1/2/2019

image_print

Articoli correlati

28 Mag 2025 biciclettata

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO, INCONTRI E INIZIATIVE A CASTELNUOVO RANGONE

Battute finali della campagna referendaria a Castelnuovo Rangone con incontri, camminate e biciclettate.Venerdì 30 maggio alle ore 18.30 presso la […]

28 Mag 2025 filctem

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025: ANCHE I LAVORATORI CHIMICI E CERAMISTI A FAVORE DI 5 SI’

Anche la categoria dei lavoratori chimici-ceramisti, tessili e dell’energia Filctem Cgil si sta mobilitando a sostegno dei referendum lavoro e […]

28 Mag 2025 fiom

GOLDONI KEESTRACK CARPI, “DAL NUOVO PARTNER INDUSTRIALE CI ASPETTIAMO IL RILANCIO PROGETTUALE ED ECONOMICO DELL’AZIENDA”

Si è svolto stamattina l’incontro sindacale presso la sede della Goldoni Keestrack di Carpi, alla presenza della proprietà, della Fiom […]