30 Set 2014
Ad alcuni mesi dall’avvio, sono 10.024 (5% del totale) gli stranieri che si sono registrati a Garanzia Giovani. Di questi il 22% proviene da Paesi dell’Unione Europea (Romania, Polonia e Bulgaria i primi tre Stati Membri) e il 78% appartengono a Paesi ExtraUE (Albania, Marocco e Senegal i primi tre Stati).
Le fasce d’età rispecchiano le percentuali generali, con una maggiore concentrazione di giovani di età compresa tra i 19 e i 24 anni (47% del totale dei giovani stranieri che hanno aderito).
Le regioni scelte per essere “trattati” rispecchiano l’andamento del mercato del lavoro straniero: Piemonte, Emilia Romagna e Veneto sono le prime tre regioni scelte dai giovani figli di cittadini comunitari ed Emilia Romagna, Veneto e Lombardia le tre regioni scelte dai figli degli immigrati ExtraUE.
I dati sono stati resi noti con un comunicato stampa da ministero del Lavoro.