Gelmini: meno stranieri in classe/Rassegna.it

14 Set 2009

Il governo studia un tetto per i bambini di origini non italiane: non più del 30%. “Classi con 100% di immigrati non favoriscono l’integrazione

“Accade in alcune classi che la presenza degli immigrati sfiori quasi il cento per cento. È chiaro che queste non sono le condizioni adatte per favorire l’integrazione perché la scuola assolva la funzione di integrare gli studenti immigrati. Noi abbiamo già annunciato un provvedimento del quale stiamo studiando gli aspetti tecnici che prevederà una quota, cioè un tetto del 30 per cento proprio per favorire le condizioni migliori per l’integrazione degli alunni stranieri”. A dirlo è il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini in una intervista su Canale 5. “Poi – ha aggiunto – avremo anche una nuova materia credo che sia significativa, cioè l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza e alla costituzione, cioè favorire sia da parte dei nostri ragazzi che da parte degli studenti immigrati la conoscenza dei principi basilari del vivere civile”.
Fonte: Rassegna.it, 14.09.2009

image_print

Articoli correlati

16 Ott 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

“Democrazia al Lavoro” è lo slogan della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 25 ottobre 2025. Per aumentare salari […]

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]