GENERALITÀ DA ATTRIBUIRE AI CITTADINI STRANIERI A SEGUITO DI NATURALIZZAZIONE. UNA CIRCOLARE

30 Gen 2014

Con circolare n. 14424 del 23 dicembre 2013 il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione interviene a sostegno delle attività amministrative connesse alle procedure di naturalizzazione. Viene indicato, nella circostanza, il modus operandi a garanzia di una corretta attribuzione del nome di origine agli interessati al momento dell’acquisto della cittadinanza italiana. Nel quadro dei principi normativi vigenti in ambito comunitario e nazionale, la circolare si pone quale misura di semplificazione volta ad evitare il proliferare dei procedimenti amministrativi di cambio di nome successivi all’acquisizione della cittadinanza.

La circolare stabilisce che nella stesura del decreto di conferimento della cittadinanza italiana, antecedente al giuramento, si dovrà tenere conto delle modalità di trascrizione dei caratteri non ricompresi nell’alfabeto latino conformemente alle disposizioni impartite con decreto del Ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione del 2 febbraio 2009. Sarà, quindi, consentito al richiedente, al momento della presentazione dell’istanza, indicare gli elementi del proprio nome così come specificati nell’atto di nascita. Il decreto di conferimento della cittadinanza recherà tali generalità.

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]