DA GENNAIO IL NUOVO SERVIZIO DEL CAF CGIL PER L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

30 Gen 2018 amministratore sostegno, caf cgil, cgil informa, csc,

E’ attivo dal 1° gennaio 2018 il nuovo servizio del Csc Caf Cgil di Modena per le pratiche relative alla domanda di amministratore di sostegno.
Sempre più cittadini hanno fatto richiesta in questi anni su come poter attivare questa figura a sostegno delle persone più deboli.
L’amministratore di sostegno è infatti una figura introdotta dalla legge n.6/2004 che affianca nella cura dei propri interessi soggetti fragili, che per malattia, anzianità, disabilità o dipendenze, sono in tutto o in parte incapaci di prendersi cura di sé o dei propri interessi. Una figura che coniuga le esigenze di tutela dell’incapace, con il necessario rispetto della sua volontà.
Proprio per rispondere a queste esigenze, il Caf si è attrezzato con proprio personale specializzato nell’assistere iscritti e non iscritti che siano interessati a presentare al tribunale competente per residenza, la domanda per amministratore di sostegno, che può essere sia un familiare, oppure un legale scelto dalla famiglia, ma anche un’altra figura individuata dal giudice.
Il servizio offerto dalla Cgil riguarderà consulenze specifiche, l’istruzione della pratica presso il tribunale, i rapporti con il tribunale per eventuali istanze e autorizzazioni, la relazione annuale da presentare al giudice competente.
Dopo la ripresa dalla pausa natalizia, è dunque possibile rivolgersi presso le sedi Cgil di Modena, Carpi, Sassuolo, Mirandola, Vignola, Pavullo, Castelfranco e Nonantola.
Si accede preferibilmente su appuntamento chiamando lo 059.235680. Le informazioni di carattere generale sono gratuite, mentre l’istruzione delle pratiche saranno a tariffe agevolate per tutti, in particolare fortemente scontate per gli iscritti Cgil.

 

Modena, 19 dicembre 2017

VOLANTINO Amministratore di sostegno (pdf)

 

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]