GHANA. NOTA MINISTERO SUI DIRITTI UMANI

28 Nov 2012

 

Rispondendo con una nota del 16 Novembre al quesito di un Tribunale ai fini del riconoscimento dello status di rifugiato per un cittadino del Ghana , il Ministero degli Esteri fa luce sulla situazione dei diritti umani e del sistema carcerario in Ghana. Per il Ministero degli Esteri “il Ghana è da considerarsi tra i Paesi più stabili del continente africano, grazie ad un sistema politico che ha favorito la nascita ed il consolidamento di istituzioni democratiche”. Sottolinea, inoltre, che ha ratificato quasi la totalità degli accordi sui diritti umani e l’alto grado di libertà religiosa, di associazione e di informazione. Benché esista ancora la pena di morte, c’è l’impegno ad abolirla, e, inoltre, si stanno per attenuare le pene contro l’omosessualità. Le mutilazioni genitali femminili vengono combattute. Le carcerari, però, risultano sovraffollate e sottofinanziate e, spesso, le forze di polizia usani metodi brutali , con eccessivo ricorso alla forza, che possono sconfinare nella tortura.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2467&l=it

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]