GIORNO DELLA MEMORIA, IL 4 FEBBRAIO PROIEZIONE DEL FILM “L’INTERROGATORIO. QUEL GIORNO CON PRIMO LEVI”

24 Gen 2022 giorno della memoria, L'interrogatorio, Primo Levi, quel giorno Primo Levi, spi, università autobiografia anghiari, università Ginzburg,

Proiezione del film “L’interrogatorio, quel giorno con Primo Levivenerdì 4 febbraio per celebrare il Giorno della Memoria e la tragedia dell’Olocausto.
L’iniziativa è promossa dal sindacato pensionati Spi/Cgil insieme al Circolo modenese della Lua-Libera Università di scrittura autobiografica e all’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg di Modena. Si svolge dalle ore 16 alle 18, presso il salone Corassori della Cgil (piazza Cittadella, 36). La partecipazione è libera e gratuita, ma serve la prenotazione contattando gli organizzatori (059.4279459 – inzggbur.1996@gmail.com; 059.326294 – spimo@er.cgil.it). Il numero dei posti è limitato in accordo con le disposizioni legate all’emergenza sanitaria. Per i partecipanti è previsto l’obbligo di Green Pass e mascherina Ffp2.
Il film del regista Ivan Andreoli con la collaborazione di Alessandro e Mattia Levratti e dello storico Fausto Ciuffi, è una rivisitazione dell’incontro del 5 maggio 1986 a Pesaro al Teatro Rossini di tutti gli studenti delle scuole superiori (dai licei all’alberghiero) con Primo Levi per rivolgergli domande dopo aver passato l’anno scolastico a leggere tutta la sua opera letteraria. Quello che Primo Levi definì L’Interrogatorio è stato registrato su una cassetta vhs e partendo da quella registrazione, gli autori sono tornati a Pesaro alla ricerca dei testimoni. Contattare gli insegnanti non è stato difficile, più complicato rintracciare gli studenti, ma alcuni di loro hanno offerto la loro testimonianza di quell’evento, diventando di fatto “testimoni del testimone”. Un interessante documentario, a suo modo sperimentale, per “tramandare la memoria” e ricostruire il rapporto tra storia e memoria.
Saranno presenti il presidente della Fondazione Villa Emma che ha finanziato il film Fausto Ciuffi e il regista Ivan Andreoli.

 

Modena, 24/1/2022

 

L'interrogatorio, quel giorno con Primo Levi 14.2.22

image_print

Articoli correlati

16 Giu 2025 cgil

GAZA SENZA VOCE: FLASHMOB POETICO-TEATRALE PER LA PALESTINA. SABATO 21 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10, PIAZZA GRANDE MODENA

In un tempo in cui le immagini scorrono veloci e l’orrore si consuma nel rumore di fondo delle nostre vite […]

13 Giu 2025 alternanza scuola-lavoro

SCUOLA, ANCORA UN INFORTUNIO DURANTE IL PCTO (EX ALTERNANZA SCUOLA LAVORO). E’ ORA DI DIRE BASTA!

La studentessa coinvolta nell’incidente del 4 giugno scorso durante lo stage in azienda (Pcto, ex alternanza scuola lavoro) frequenta la […]

13 Giu 2025 azienda usl modena

CARCERE SANT’ANNA, SOSPESO LO STATO DI AGITAZIONE DELPERSONALE INFERMIERISTICO. PRIMI RISULTATI RAGGIUNTI

Si è appena concluso l’incontro di stamattina in Prefettura tra Fp Cgil, lavoratori e Azienda Usl sullo stato di agitazione […]