GIOVANI PIU’ – PATTO PER IL LAVORO DICHIARAZIONE CONGIUNTA CGIL-CISL-UIL ER

12 Nov 2018 concertazione, disoccupazione giovanile, giovani più, parti sociali, patto per il lavoro, risorse,

Un momento importante perché con la firma di ‘Giovani più’ è stato aggiunto un altro fondamentale tassello per l’aggiornamento e l’ulteriore sviluppo del Patto per il lavoro. Strumento che in questi anni, grazie anche alla continua concertazione con le parti sociali, ha dimostrato tutte le sue potenzialità a favore di coesione sociale e sviluppo economico, elementi basilari per la competitività e la crescita della nostra regione.

Tuttavia, nonostante l’innegabile sostegno garantito all’economia regionale dal Patto, in questi anni la disoccupazione giovanile, aggravata da sacche di lavoro nero e precariato, non ha subito il ridimensionamento sperato. Ora è il momento di fare di più e meglio, sia creando occasioni di lavoro di qualità sia favorendo e garantendo l’assoluto rispetto delle regole. Oggi, con la sottoscrizione e l’ingente stanziamento di risorse aggiuntive dedicato a questi obiettivi, l’impegno delle parti e del rinnovato patto di comunità va proprio in questa direzione.

I giovani rappresentano la componente più importante per la crescita sociale ed economica del territorio, sostenere il loro futuro con politiche e azioni in campo scolastico, formativo e universitario, in un quadro di garanzie e legalità, è un impegno e una responsabilità da cui una classe dirigente degna di questo nome non può esimersi.

Il loro futuro è il nostro futuro! In questa logica ‘Giovani Più’ deve garantire efficacia negli strumenti attivati e condivisione anche nella sua applicazione, anche attraverso un monitoraggio continuo e la verifica della destinazione funzionale delle risorse, trovando in ogni soggetto firmatario un punto cardine e attivo rispetto agli obiettivi dati. Un nuovo punto di partenza per una crescita di questa regione legata indissolubilmente alla capacità di creare lavoro, unico vero obiettivo per la dignità delle persone.

Bologna, 12 novembre 2018

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]