GIOVEDÌ 13 MARZO A SASSUOLO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE STORIE DI UNSOLOMONDO”

11 Mar 2014

Sassuolo, 11 marzo 2014

L’associazione “Terra, pace e libertà”, insieme ad altre realtà culturali di Sassuolo e della provincia di Reggio Emilia, presentano giovedì 13 marzo, alla sala Biasin di Sassuolo (via Rocca) alle ore 20.45, il libro di Sara Faieta “Le storie di unsolomodo” (Ediesse, 2013). Un libro che raccoglie molti dei racconti scritti dall’autrice sul tema dell’immigrazione per il periodico del Centro lavoratori stranieri Cls/Cgil “unsolomondo” dal 2011 a oggi.

L’autrice Sara Faieta dialoga con la giornalista Claudia Fortini. Intervengono nella conversazione Ciro Spagnulo del Centro Lavorato Stranieri della Cgil di Modena e responsabile della rivista “unsolomondo”, e Mohcine El Arrag, del sindacato FP/Cgil di Modena e collaboratore della rivista.
Nel corso della serata si alterneranno letture e musiche a cura di di Fausto Landi (chitarra) e Pasquale Caporusso (voce).

“Le storie di unsolomondo” è una raccolta di 28 racconti su immigrati in Italia ma anche di alcune esperienze di italiani all’estero pubblicate quasi tutte sul quindicinale unsolomondo del Centro Lavoratori Stranieri della Cgil di Modena.

Nel volume oltre alle storie degli intervistati vengono narrate vicende vissute in prima persona dall’autrice e recuperate da un passato lontano e più recente.
L’opera nasce dall’esigenza di dare una voce e un volto all’«altro»,  allo straniero, per colmare la distanza tra le persone favorendo l’incontro, poiché il pregiudizio e la paura spesso nascono dalla scarsa conoscenza di realtà considerate troppo lontane delle nostre.
I racconti inducono ad una riflessione sul concetto di alterità: scoprendo l’esistenza delle paure dell’altro nei nostri confronti la prospettiva può cambiare, e allora l’«altro» non è più lo straniero ma siamo  noi.

image_print

Articoli correlati

12 Mag 2025 cooperativa gulliver

OPERATRICI SOCIO-SANITARIE, PEGGIORANO LE CONDIZIONI DI SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO. A RISCHIO ANCHE LE LORO RETRIBUZIONI

E’ preoccupante la situazione di salute e sicurezza delle lavoratrici del settore della cura (operatrici socio sanitarie-OSS, assistenti di base-ADB, […]

12 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, A VIGNOLA SABATO 17 MAGGIO BICICLETTATA ITINERANTE PER INFORMARE I CITTADINI

Flash mob intinerante in bici sabato 17 maggio a Vignola. L’iniziativa è promossa dal Comitato cittadino per i referendum per […]

12 Mag 2025 cgil mirandola

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA, SE NE PARLA IN UN INCONTRO PUBBLICO A MIRANDOLA IL 19 MAGGIO

Incontro lunedì prossimo 19 maggio a Mirandola promosso dal Comitato referendario su lavoro e cittadinanza.L’appuntamento è previsto alle ore 18 […]