GIOVEDI’ 18 APRILE LA CGIL PRESENTA LA 11° EDIZIONE DELL’OSSERVATORIO SU ECONOMIA E LAVORO (OEL) IN PROVINCIA DI MODENA

12 Apr 2019 cgil modena, ires, osservatorio economia e lavoro,

Sarà presentata giovedì 18 aprile la 11° edizione dell’Osservatorio della Cgil su Economia e Lavoro (OEL) in provincia di Modena, realizzato dall’istituto di ricerca Ires Emilia-Romagna.
L’iniziativa ha inizio alle ore 9.30 (e sino alle 13) presso la sede Cgil di Modena (piazza Cittadella 36). La presentazione scientifica dell’OEL 2019 è a cura di Valerio Vanelli ricercatore Ires/Cgil Emilia Romagna.
Introduce e presenta i lavori Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, a seguire la presentazione dei dati dell’OEL a cura di Vanelli e le comunicazioni di approfondimento tematico di Tamara Calzolari responsabile welfare segreteria Cgil Modena e Daniele Dieci responsabile mercato del lavoro segreteria Cgil Modena. A seguire il dibattito con interventi del pubblico e le conclusioni affidate a Luigi Giove segretario Cgil Emilia Romagna.

L’Osservatorio Economia e Lavoro è un originale strumento statistico e di analisi socio-economica che offre una lettura integrata delle principali fonti statistiche e banche dati disponibili relativamente all’anno 2018 (banche dati sindacali e di Istat, Banca d’Italia, Ministero del Lavoro, Inps, Inail, Provincia di Modena, Camera di Commercio Modena e Unioncamere regionale, Regione Emilia-Romagna, Eber, Movimprese, ecc…).
La Cgil lo utilizza come strumento di lettura e interpretazione dei fenomeni economico-sociali della nostra provincia: dinamiche del mercato del lavoro, mutamenti demografici, sostenibilità rispetto ai servizi e alla qualità del vivere, tendenze dei settori produttivi, ecc…
L’Osservatorio cerca di leggere il presente portando a sistema una consistente quantità di informazioni, proponendosi di evidenziare le principali traiettorie sulle quali si è mosso o si sta muovendo il sistema economico modenese.

Nella giornata di giovedì 18 aprile saranno disponibili l’abstract e la versione integrale dell’OEL 2019 con le principali tendenze socio-economiche.

Modena, 12/4/2019

 

Oel Osservatorio

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 23/8/2019 delle ore 19.30
Istat dice che in Italia gli uomini diventano casalinghi,
per Modena dato in controtendenza

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]