DOPO GLEM GAS, ANCORA UN LICENZIAMENTO CON IL RITO FORNERO. SCIOPERO OGGI POMERIGGIO ALLA PM GROUP DI SAN CESARIO

21 Set 2017 fiom, licenziamenti, PM Group, presidio, sciopero,

Sciopero oggi pomeriggio dei lavoratori della PM Group di San Cesario sul Panaro per chiedere il ritiro del licenziamento di un lavoratore del reparto manutenzione. I lavoratori sono in presidio davanti ai cancelli a partire dalle ore 13 di oggi (in foto). L’adesione allo sciopero è oltre l’80%.
L’azienda, acquisita recentemente dalla multinazionale americana Manitex, ha circa 150 dipendenti e produce gru di varie dimensioni. Il licenziamento è stato motivato per esigenze di ristrutturazione del reparto e con la volontà di esternalizzare la manutenzione a fornitori esterni.

La Fiom/Cgil e i lavoratori ritengono ingiustificato il licenziamento perché l’azienda non ha valutato alcuna soluzione alternativa di ricollocazione in altre mansioni, né l’utilizzo di ammortizzatori conservativi. “Inoltre – afferma Willliam Neri della Fiom/Cgil – giudichiamo sbagliata in sé la scelta di esternalizzare la manutenzione, in quanto si tratta di un reparto strategico per la funzionalità dell’attività aziendale”.
Tra Fiom/Cgil e azienda era in atto da mesi una discussione per affrontare i problemi di mercato che l’azienda da tempo segnalava e per trovare soluzioni condivise su eventuali riorganizzazioni che avrebbero dovuto coinvolgere le altre due controllare del Gruppo, Oil & Steel e Air Service, con l’obbiettivo di arrivare a creare un’unica entità aziendale. Questo licenziamento ha però spiazzato la Rsu e la Fiom/Cgil mettendo in discussione anche il percorso che si stava aprendo.

Il licenziamento in PM mostra purtroppo analogie con quello della lavoratrice in Glem Gas – prosegue William Neri – Due licenziamenti a distanza di pochi giorni e di pochi metri. In questi casi le imprese scelgono deliberatamente di licenziare senza trovare soluzioni alternative ed avendo a disposizione gli ammortizzatori sociali conservativi. Non sono dunque infondati i timori espressi anche ieri dal segretario della Fiom/Cgil provinciale sulla maggior facilità e convenienza a licenziare per le aziende, resa possibile dalle ultime riforme del mercato del lavoro (Riforma Fornero e Jobs Act)”.

La Fiom/Cgil, Rsu e lavoratori chiedono dunque all’azienda di ritirare il licenziamento e di trovare una ricollocazione alternativa per il lavoratore coinvolto.

San Cesario s/Panaro (Modena), 21 settembre 2017

Titoli della stampa locale del 22 settembre 2017

Titoli giornali locali sciopero PM Group (21-9-2017)

image_print

Articoli correlati

07 Mag 2025 assemblea

SCIOPERO AL CAVAZZI DI PAVULLO: ADESIONE STRAORDINARIA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA. UN GRANDE MOMENTO DI PARTECIPAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ EDUCANTE

L’Istituto Cavazzi di Pavullo oggi si è svuotato: l’adesione allo sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali ha raggiunto il 90% tra […]

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]