GLI INFORTUNI NEL COMMERCIO: UN SETTORE VITALE PER L’ECONOMIA ITALIANA

07 Ott 2025 commercio, filcams, infortunio lavoro, malattia professionale, salute sicurezza,

Il nuovo numero di Dati Inail, periodico di approfondimento curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al commercio, settore che si conferma strategico per il sistema economico nazionale sia per il numero di imprese attive sia per la quantità di occupati. Nel 2023, infatti, il comparto contava oltre un milione di aziende, pari al 21,7% del totale delle imprese italiane e per la stragrande maggioranza con meno di 10 addetti. Gli occupati erano quasi tre milioni e mezzo (18,6% del totale nazionale), oltre la metà dei quali impiegati proprio in micro imprese. Questa capillarità, unita alla varietà di attività svolte – dalla vendita al dettaglio e all’ingrosso fino ai servizi di riparazione e assistenza – rende il commercio un settore vitale ma anche particolarmente esposto ai rischi lavorativi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]