GLI INFORTUNI NEL COMMERCIO: UN SETTORE VITALE PER L’ECONOMIA ITALIANA

07 Ott 2025 commercio, filcams, infortunio lavoro, malattia professionale, salute sicurezza,

Il nuovo numero di Dati Inail, periodico di approfondimento curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al commercio, settore che si conferma strategico per il sistema economico nazionale sia per il numero di imprese attive sia per la quantità di occupati. Nel 2023, infatti, il comparto contava oltre un milione di aziende, pari al 21,7% del totale delle imprese italiane e per la stragrande maggioranza con meno di 10 addetti. Gli occupati erano quasi tre milioni e mezzo (18,6% del totale nazionale), oltre la metà dei quali impiegati proprio in micro imprese. Questa capillarità, unita alla varietà di attività svolte – dalla vendita al dettaglio e all’ingrosso fino ai servizi di riparazione e assistenza – rende il commercio un settore vitale ma anche particolarmente esposto ai rischi lavorativi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]