GLI INFORTUNI NELL’INDUSTRIA METALMECCANICA: I FATTORI DI RISCHIO

07 Mag 2024 attrezzature in movimento, avvio inatteso macchina, aziende metalmeccaniche, caduta gravi, fattore rischio, fiom, infortunio lavoro, rischio macchine, salute sicurezza,

Riguardo alle attività correlate alle voci della classificazione Ateco 2007 C24 (metallurgia) e C25 (fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature) “gli infortuni occorsi in occasione di lavoro (esclusi gli eventi in itinere) e definiti amministrativamente dall’Inail” come “positivi” mostrano “un andamento pressoché costante nel biennio 2018 – 2019, mentre nel 2020 si nota un brusco calo ed una risalita nel biennio successivo (2021 – 2022), pur senza raggiungere i livelli del 2018 e 2019” (banca dati statistica, Inail).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 comunicazione sicurezza

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Da qualche anno l’attenzione degli addetti ai lavori si è sempre più concentrata su nuove forme di comunicazione per la […]

17 Nov 2025 prevenzione rischio vibrazioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI E I COFATTORI DI RISCHIO

In una recente intervista – realizzata durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2024 e pubblicata nell’articolo “ Come migliorare la prevenzione […]

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]