GLI INSEGNANTI E GLI INFORTUNI SUL LAVORO: I RISCHI EMERGENTI

17 Set 2024 aule scolastiche, carico di lavoro, danno salute, docenti, flc, insegnanti, lesione personalità morale, salute sicurezza, scuola, valutazione rischi,

Come ricordato anche dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), in relazione alla campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, con l’evoluzione delle nuove tecnologie e della connettività anche nel mondo dell’istruzione possono emergere rischi emergenti in grado di impattare negativamente sulla salute e sul benessere degli insegnanti. Su questo tema pubblichiamo oggi un contributo di un nostro lettore, Valerio Frioni, che è docente nella scuola superiore statale di secondo grado e da anni si occupa di sicurezza sul lavoro come RSPP, consulente e formatore. Il contributo – dal titolo “Insegnanti ed infortuni sul lavoro: rischi emergenti” – analizza in particolare le conseguenze della grande diffusione, e spesso uso improprio, degli smartphone da parte degli studenti, con attenzione anche alla prevenzione e ai profili di responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]