GRANDI SALUMIFICI ITALIANI, RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

24 Nov 2015 contratto, flai,

Modena, 24 novembre 2015

Il 17 novembre 2015 è stato firmato a Modena il contratto integrativo aziendale del gruppo Grandi Salumifici Italiani, leader italiano nella produzione di salumi con stabilimenti a Modena, Brescello e Reggio Emilia, Amiata (Grosseto), Interporto (Bologna). Il rinnovo della sola parte normativa interessa anche gli stabilimenti di Chiusa, Putzen e San Candido (Bolzano) e Noceto (Parma). In totale sono interessati circa 1.300 addetti, di cui 450 su Modena.

Il rinnovo presenta notevoli avanzamenti in termini normativi ed economici, ma in particolare l’intesa raggiunta mette in evidenza come importanti relazioni industriali riescano a coniugare le aspettative economiche e normative dei lavoratori con quelle dell’azienda.

In particolare, si rafforza il welfare contrattuale integrando e rinforzando i capitoli della previdenza complementare (fondo Alifond) e delle prestazioni sociali (retta asilo nido, bus scolastici, palestre, ecc…) rispetto a già quanto previsto dal CCNL.

Per quanto riguarda il salario aziendale ad obiettivi sarà pari ad € 2.300 annui al parametro 137 per gli anni 2015 e 2016 e, fatto importante, sarà incrementata al livello del parametro medio l’erogazione del premio per i parametri più bassi.

Viene aggiornata l’erogazione delle varie indennità legate ai disagi lavorativi (indennità freddo, indennità bagno, ecc..) con un incremento del 6% per ogni indennità.

Per quanto riguarda la parte normativa inerente il mercato per il lavoro, nell’arco della vigenza contrattuale (2015-2016), si è concordata la stabilizzazione di 41 lavoratori con contratti a tempo determinato/somministrati nei 4 stabilimenti (Modena, Brescello, Reggio Emilia, Amiata) del gruppo.

Il contratto vedrà la sua naturale scadenza a dicembre 2016 e sarà  comunque valido sino al suo rinnovo.

Flai/Cgil   Fai/Cisl    Uila/Uil    Modena

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]