GRANULATI DONNINI SAN DAMASO, SINDACATI IMPEGNATI A GARANTIRE CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE NELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

08 Feb 2024 continuità occupazionale, continuità produttiva, flai, frantoio fondovalle, granulati donnini, liquidazione giudiziale, trasferimento d'impresa,

I sindacati costruzioni Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil di Modena sono impegnate a difesa dell’occupazione nel completamento delle procedure che riguardano il trasferimento d’impresa legato alla procedura di liquidazione giudiziale di Granulati Donnini Spa, storica azienda modenese specializzata nell’escavazione ghiaia che occupa attualmente circa 35 lavoratori nel ramo lapidei e oltre a circa 15 nel collegato settore trasporto ghiaia che ha tempi differenti di gestione liquidatoria.

I sindacati sono stati convocati il 31 gennaio ad espletare le procedure (ex. Art, 47 L. 428 del 90 e passaggio ai sensi art. 2112 C.C.) preliminari al trasferimento d’azienda previste a seguito dell’asta e della relativa aggiudicazione seguite dal Tribunale di Modena.

Per ora le prospettive sono buone in quanto l’azienda che si è aggiudicata l’asta è un’azienda del territorio, Frantoio Fondovalle Srl, operativa nello stesso settore che occupa oltre 300 addetti, la quale, nelle prime fasi di discussione, ha dichiarato di procedere al recupero di tutta la forza lavoro ed ha già presentato i primi dettagli organizzativi.

I confronto per il passaggio di lavoratrici e lavoratori è poi proseguito a Vignola il 6 febbraio, dove si è convenuta l’apertura, a fianco della discussione sul passaggio di proprietà, di un tavolo tecnico (controllo paghe sulle singole posizioni) oltre ad avere convenuto un ulteriore incontro per il 16 febbraio.

Il Sindacato, abituato alle dinamiche relative ai passaggi d’impresa nei fallimenti, è preoccupato dai tempi per la definizione della vendita, sottoposta al controllo di garanzia del Tribunale, in quanto non sempre i tempi tecnici-burocratici coincidono con i tempi della produzione e del mercato di settore.

Per questi motivi, i sindacati modenesi delle costruzioni hanno chiesto al Comune di Modena l’apertura di un tavolo istituzionale a garanzia della continuità produttiva e occupazionale, auspicando una risoluzione in tempi brevi del trasferimento d’azienda con l’acquisto della Granulati Donnini soluzione utile alla salvaguardia dell’occupazione e dell’economia del territorio.

 

Sauro Tondelli Fillea Cgil Modena
Davide Martino Filca Cisl Emilia Centrale
Gianluca Lanzilotta Feneal Uil Modena, Reggio Emilia e Ferrara

 

Modena, 8/2/2024

 

foto pixabay.com

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]